― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso: il bicipark passa da 160 a 320 posti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ABBIATEGRASSO  Si sono conclusi i lavori di ampliamento della capienza del Bicipark: “Come spiegato nell’ultimo Consiglio comunale sono stati raddoppiati i posti a disposizione, da 160 a 320 – spiega l’assessore Roberto Albetti –. Contiamo di riuscire in tempi rapidi a regolamentare l’entrata e uscita attraverso il nuovo sistema di sicurezza. Il parcheggio già oggi è sorvegliato da sei telecamere, mentre l’accesso e l’uscita saranno possibili attraverso la lettura di un QR Code. Il pagamento dell’abbonamento o della sosta giornaliera sarà possibile tramite i parchimetri già in funzione per la sosta delle auto. A breve illustreremo il nuovo metodo e le relative tariffe. Attualmente il Bicipark è utilizzabile ad accesso libero. Questo intervento smentisce le informazioni date da più parti sulla soppressione del Bicipark. L’amministrazione Nai continua il lavoro per favorire l’utilizzo delle biciclette all’interno della città. Anche attraverso la realizzazione dei percorsi e delle piste ciclabili”.
E’ stato anche completato il nuovo impianto di illuminazione al cimitero, che riguarda la parte dei vecchi colombari: “Grazie all’installazione delle nuove lampade, nelle serate autunnali e invernali non vi sarà più pericolo sulle scale di accesso e nei corridoi sotterranei. In particolare a novembre con il posticipo della chiusura” conclude Albetti.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi