โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Abbiategrasso, i problemi ‘irrisolti’ secondo i 5 Stelle

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento 5 Stelle di Abbiategrasso

 

ABBIATEGRASSO – I problemi irrisolti del territorio, questo lโ€™argomento che il Movimento 5 Stelle di Abbiategrasso ha affrontato durante lโ€™incontro che si รจ tenuto lunedรฌ 15 gennaio presso lo Spazio Ipazia, ad Abbiategrasso.

Lโ€™incontro, moderato da Gianluca Poddighe, attivista pentastellato, ha visto la partecipazione in veste di relatori di Tiziana Losa, presidente dellโ€™Associazione Commercianti di Abbiategrasso, Marco Bessi del Movimento per i diritti del Cittadino Malato, Ivan Fassoli attivista del Movimento 5 Stelle di Albairate e Comitato Superstrada, Paride Ripoldi attivista pentastellato e del Team S9 Ultimo Miglio.

Il commercio, oltre a generare posti di lavoro ed essere presidio di sicurezza, rende una cittร  vivibile. Purtroppo, in questo periodo di crisi, le attivitร  commerciali subiscono anche la concorrenza di altre forme di acquisto, pertanto รจ necessario agire sinergicamente in partnership con il settore pubblico per operare una riqualificazione degli spazi per rigenerare il tessuto urbano, valorizzare i beni culturali e incrementare lโ€™offerta turistica, ha concluso Losa, anche alla luce del progetto di mobilitร  dolce VENTO, che potrebbe avere ricadute positive anche per la zona dellโ€™abbiatense. Brunella Agnelli ha aggiunto che Confcommercio ha sottoposto allโ€™amministrazione comunale una proposta basata sul protocollo dโ€™intesa siglato a suo tempo tra l’Associazione dei Comuni e Confcommercio Imprese per l’Italia, con l’obiettivo di avviare azioni di promozione della dimensione urbana, applicando con efficacia il principio di partenariato, per la riqualificazione della cittร , partendo da Corso Matteotti.

bty

Marco Bessi ha relazionato sullo stato della riapertura notturna del pronto soccorso e, cosa non secondaria, sul progressivo smantellamento del presidio ospedaliero abbiatense. Una situazione che si trascina ormai da anni e che sta togliendo ai cittadini dellโ€™abbiatense un servizio essenziale per garantire il diritto alla salute, contro cui il Movimento per i diritti del Cittadino Malato e il Movimento 5 Stelle si oppongono a tutti i livelli istituzionali, con il concorso di altre forze politiche, poichรฉ la questione รจ trasversale a ogni ideologia.

La superstrada Malpensa Vigevano non porta a Milano e neanche parte da Vigevano, queste le parole di Ivan Fassoli per fugare ogni dubbio sul tracciato della superstrada. Lโ€™incombenza dellโ€™opera, ha aggiunto, ha bloccato la realizzazione di tutte quelle opere minori legate alla mobilitร  territoriale che avrebbero risolti i ben noti problemi da anni. Lโ€™on. Massimo De Rosa ha sottolineato come il Movimento 5 Stelle non รจ contrario a infrastrutture che agevolino la mobilitร , ma si batte contro il consumo di suolo di unโ€™opera inutile. Infatti gli attivisti territoriale del Movimento hanno a suo tempo presentato un progetto alternativo per migliorare il tracciato esistente e i collegamenti con il capoluogo, anche con maggiori investimenti nella mobilitร  pubblica, sia su ferro che su gomma. Su questa tematica si รจ inserito lโ€™intervento di Paride Ripoldi, sottolineando come il prolungamento della linea S9 non sia in contrasto con il raddoppio della Milano-Mortara ma complementare ad essa, inoltre potrebbe contribuire a incrementare il flusso del turismo di giornata da Milano contribuendo allโ€™economia della cittร . Ma oltre ai lavoratori del prolungamento potrebbero beneficiarne anche gli studenti poichรฉ la S9 tocca diversi atenei del capoluogo. Barbara De Angeli, portavoce in Consiglio comunale, ha sottolineato come la mozione presentata dai pentastellati per il prolungamento sia stata votata allโ€™unanimitร . Ha aggiunto che il movimento รจ impegnato su diversi fronti, il piรน urgente รจ quello della salute dei fanciulli, frequentanti la scuola A. Moro di via Colombo, tristemente nota per il ritrovamento di vecchie cisterne contenente idrocarburi, che hanno causato la non fruibilitร  del parco e una messa in sicurezza non proprio a regola dโ€™arte. Come sottolineato anche da Andrea Varamo, attivista abbiatense, che si รจ sempre adoperato per la risoluzione del problema scuola.

bdr

Una serata per fare il punto della situazione sui temi caldi del territorio, tutti strettamente correlati, alla presenza di numerosi cittadini e attivisti della zona e non, poichรฉ gli argomenti in discussione, oltre a essere di interesse per lโ€™abbiatense riverberano anche in altre aree della Lombardia adiacenti allโ€™Abbiatense-Magentino, grazie alle politiche sistematiche di distruzione del territorio e privatizzazione dei servizi ai cittadini operata, senza soluzione di continuitร , sia dallโ€™amministrazione centrale che dal governo della Regione Lombardia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi