ABBIATEGRASSO – Ha preso il via poco dopo le 21 il Consiglio comunale di Abbiategrasso, riunitosi per affrontare un nutrito ordine del giorno.
Nei primi minuti della discussione consiliare la parola รจ andata come sempre ai consiglieri. Federica Bolciaghi (FDI) ha ricordato il mese della violenza contro le donne, citando i recenti accadimenti in Iran “a sostegno di chi sta lottando contro la teocrazia. Il Governo sta reprimendo il dissenso e uccidendo centinaia di persone, bambini compresi. Una realtร che non possiamo ignorare”.
Giuseppe Serra (FI) ha messo il dito sul disagio che vive la sanitร territoriale ad ogni livello, “che porta ospedali pubblici con carenza di medici e infermieri, che si vedono decimati e umiliati da un sistema politico sanitario senza risorse. E’ dal 2004 che si รจ smesso di assumere come si dovrebbe”.
Alberto Fossati ha accennato al recente decreto anti rave party, leggendone il testo, ha posto dubbi sull’utilizzo del Decreto Legge come strumento. “Non si considerano i riflessi e le ricadute sui diritti e sulle libertร . Il Presidente del Consiglio ha ribadito che il Governo non intende comprimere la libertร , e ci mancherebbe. Ma dobbiamo richiamarci sempre al destino comune di ciascuno”, ha concluso.
Andrea Sfondrini ha illustrato le segnalazioniย sui disagi relativi alle corse della STAV nelle ore mattutine (problema giร emerso anche in altri Comuni), “e crediamo sarebbe il caso di fare pressioni sull’azienda, รจ pur sempre un servizio pubblico. Alcuni ragazzi ci hanno invece proposto delle iniziative per ricordare la figura di Serafino Dell’Uomo”.ย
Molto bello l’intervento di Marta Vanola (FDI), la quale รจ ritoranta sul grave incidente occorso a due paracadutisti nella giornata di domenica ai due paracadutisti; da soccorritrice volontaria (quale รจ), l’esponente di Fdi ha elogiato quelle persone “che sono intervenute anche prima che arrivassero i sanitari, dando esempio di altruismo e capacitร di intervento davvero esemplari. Un esempio certamente da elogiare di cittadinanza attiva e partecipativa, che ha facilitato i soccorsi”.
Andrei Lacanu ha accennato al tema delle Consulte, ‘chiedendo che venga attivata anche quella degli stranieri come strumento di integrazione’.
Giovanni Maiorana ha fatto riferimento al tema della sostituzione dell’illuminazione pubblica, ‘di cui si parla da maggio con un progetto da 240 giorni. Vorremmo un cronoprogramma ma anche qualche certezza sulle luci di Natale, magari ricorrendo al sostegno dei privati per ridurre le spese dell’ente pubblico.
Francesco Catania ha parlato del momento attuale “come del peggiore che Abbiategrasso abbia mai passato, e allora questa Amministrazione deve essere la migliore possibile. Per questa ragione io e il consigliere Serra abbiamo provveduto a sollecitare una maggiore funzionalitร dell’ufficio Edilizia, per ridurre la distanza tra Comune e cittadini. L’abbiamo ora ritirata e auspichiamo un miglioramento del servizio”.
Barbara Lovotti ha ricordato che “15 anni fa l’Annunciata veniva inaugurata dopo il lungo restauro. Purtroppo ci sono segni evidenti di degrado, dai muri ai piccioni sino alle guarnizioni. Ci sono altri tesori come la Casa del Guardiano delle Acque del tutto spoglio. Abbiamo preferito lo sviluppo dei centri commerciali, ma io chiedo all’Amministrazione di evitare il degradi dei nostri monumenti piรน insigni”.
Il consigliere Di Giacomo ha citato Sant’Agostino per invitare al superamento dei propri limiti.
Sara Valandro ha invece citato Oriana Fallaci e la celebre intervista all’ayatollah Khomeini all’indomani della rivoluzione in Iran, “lei fu la prima donna occidentale ad intervistarlo”; รจ stata poi ricordato un passo di un momento storico del giornalismo, alcuni passi di quel colloquio. “Nel 2022 si muore ancora per una ciocca di capelli o perchรฉ una donna vuole andare a scuola: per noi occidentali รจ un dolore sordo, ma che non urla abbastanza”. La chiusura sulla legge 194.
E’ intervenuto anche il sindaco Nai annunciando le nuove deleghe: Lavori Pubblici e Grandi Opere a Roberto Albetti, cui si aggiungono parchi e decoro urbano. A Marina Baietta restano invariate le deleghe. A Rosella Petrali viene assegnata delega al Sap. A Valter Bertani vengono aggiunte Sportello Unico Edilizia e Attivitร Produttive, lavoro e supporto a imprese oltre a fiere ed eventi nazionali. A Sara Valandro il coordinamento delle Politiche per le Pari Opportunitร e a Giuseppe Serra le politiche di quartiere.ย
Esauriti gli interventi si รจ entrati nel merito dell’ordine del giorno.