RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
ABBIATEGRASSO – Rendere disponibileย il biciparkย aย quanteย piรน personeย possibiliย รจย un’ottima ideaย e benvenganoย interventiย perย portare nei 160 posti delย recinto protetto le decine di biciclette che oggi sonoย legateย nei dintorni,ย maย questo non deve influire negativamente sulla sicurezza delย parcheggio, che ha di fatto azzerato i furti di bici alla stazione.ย Dando liberoย accesso alle rastrelliereย siย rischia di tornare rapidamente indietro,ย quandoย i ladriย non si facevanoย spaventare dalย controllo conย le telecamereย e i furti erano un tormentoย quotidianoย per i pendolari.
Le velostazioni che meglio funzionano in Lombardia sono quelle gestite da cooperative oย soggetti privatiย che offrono oltre alla custodia presidiata delle bici, anche servizi aggiuntiviย diย registrazione degli utenti,ย riparazioni, noleggio bici,ย ricarica per i mezzi dellaย mobilitร leggera (e-bikes, monopattini elettrici…),ย informazioni turistiche,ย consegna merci in bici, organizzazione eventi e tour in bici.ย Attivitร che potrebbero essere proposte anche ad Abbiategrasso,ย magariย accordandosi con Trenord per avere la disponibilitร ย degli spazi inutilizzati all’interno della stazione, biglietteriaย e bar.
Eย alloraย cosa fare:ย mantenere il sistema di aperturaย automatico con riconoscimento preautorizzatoย dell’utenteย eย laย videosorveglianza;ย offrire ilย servizio gratuitamente;ย facilitare l’iscrizione,ย attivandoย anche una modalitร di iscrizione on-line oltre che allo sportello comunale;ย mettereย a disposizioneย un punto iscrizioniย in stazione per le primeย settimaneย e poi ripetutamente nel corso dei mesi successiviย (di questo servizioย siย potrebbero fareย carico i volontari della nostra associazione);ย manutenzione sistematica dei sistemi di sicurezza;ย posizionamento all’esterno del bicipark di un congruo numero di portabiciclette per i viaggiatori occasionali,ย eย soprattuttoย tantaย e continuativaย promozioneย del servizio bici+trenoย eย pubblicitร al bicipark a disposizione di tutti. Poi,ย maย soloย quandoย l’uso del bicipark sarร ย diventatoย abitudineย eย laย gran parte delle biciย sarร ย alย suoย interno, si potrร pensare allaย rimozione diย quelleย parcheggiate fuori degli spazi dedicati.
Ci permettiamoย intantoย di farย notareย una incomprensibile discriminazioneย nelย trattamentoย attualmenteย riservatoย agli automobilisti o ai ciclistiย cheย usano il treno.ย Le 80 piazzole del parcheggioย autoย sul lato sud della stazione, per il cui affittoย ilย Comuneย di Abbiategrassoย versaย 14000 โฌ/annoย a Metropark,ย sono concesse in usoย gratuitoย agli automobilisti;ย ognunoย dei fortunati che parcheggiano lรฌ dalla mattina alla seraย riceveย dunqueย in regaloย 175 โฌ/anno,ย interamenteย finanziati dalla Amministrazione con risorseย proprie.ย Perย i 160 posti delย biciparkย la tariffa dell’abbonamento annualeย (40ย โฌ,+15 โฌ kit identificazioneย nuovi iscritti)ย รจ calcolata per coprireย i circaย 6000 โฌย della gestione,ย senzaย alcun contributoย da parte dell’Amministrazione.ย Seย il biciparkย fosse gratuito,ย come loย รจ il parcheggioย auto,ย il Comuneย impegnerebbeย per ogniย ciclistaย 37 โฌ all’anno,ย circa un quintoย di quanto devolveย aย ogniย autovettura.
Sia ilย parcheggioย autoย che il biciparkย sonoย entrambiย “servizi a domanda individuale”ย (come le mense scolastiche o gli impianti sportivi),ย per i quali i comuni sono tenutiย dalla leggeย a richiedere la contribuzione degli utenti:ย piacerebbe capireย perchรฉ 160 persone che usano la biciย meritano meno considerazione di 80 che vanno in auto.
FIAB ABBIATEINBICI