― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso/fanghi tossici, esposto del Codacons ad Arpa e Procura

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ABBIATEGRASSO –  L’azienda bresciana WTE ha sparso come fertilizzanti i fanghi tossici nelle campagne di Abbiategrasso. La stessa, invece di depurare i rifiuti tossici, li vendeva, rendendoli appetibili con benefit quali lo spargimento e l’aratura gratuita. Vantaggi a cui, da quello che trapela dall’inchiesta in corso, era difficile rinunciare, ma gli agricoltori che hanno accettato, purtroppo hanno avvelenato i propri terreni con metalli pesanti e altre sostanze cancerogene, con conseguente pregiudizio per l’ambiente e per la salute dei cittadini, oltre che per i raccolti e per il settore agricolo dell’economia.

“Un fatto molto grave che ha procurato danno all’ambiente e all’agricoltura. È necessaria la bonifica dei terreni inquinati e il responsabile di questi fatti dovrà risponderne di fronte all’Autorità Giudiziaria” – afferma il Presidente del Codacons Marco Maria Donzelli – “Presentiamo esposto all’Arpa chiedendo che si stabilisca in che quantità e quali terreni risultino inquinati e depositeremo nomina di parte offesa in Procura nell’interesse dei cittadini”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi