― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso/elezioni, si scaldano i motori: giravolta di eventi, sabato Abbiategrasso Merita, domenica 8 il Pd, martedì 10 La Città

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

ABBIATEGRASSO Una settimana alla consegna delle firme per le liste (a proposito: il Governo ha tagliato il numero necessario per la presentazione) e anche ad Abbiategrasso si scaldano i motori.
 

Ci sarà quindi Election day per elezioni amministrative e referendum del 12 giugno 2022, il testo del Dl esaminato ieri dal Cdm prevede che “appena completate le operazioni di votazione e quelle di riscontro dei votanti per ogni consultazione, si procede alle operazioni di scrutinio dei referendum. Lo scrutinio relativo alle elezioni amministrative è rinviato alle ore 14 del lunedì, dando la precedenza alle elezioni comunali e poi a quelle circoscrizionali”. 

NUMERO FIRME PER LISTE RIDOTTO A UN TERZO – “Limitatamente alle elezioni comunali e circoscrizionali dell’anno 2022, il numero minimo di sottoscrizioni richieste per la presentazione delle liste e candidature è ridotto a un terzo” si legge nel testo ‘recante disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative con i referendum’.  

ELETTORE DOVRÀ INSERIRE LA SCHEDA NELL’URNA – “Al fine di assicurare il distanziamento sociale e prevenire i rischi di contagio, nonché garantire il pieno esercizio dei diritti civili e politici, limitatamente alle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2022, l’elettore, dopo essersi recato in cabina e aver votato e ripiegato le schede, provvede a inserirle personalmente nelle rispettive urne” prevede il Dl su elezioni e referendum esaminato dal Cdm.

Sabato 7 maggio, dalle 18 nel cortile del castello Visconteo, sarà presentata la lista Abbiategrasso Merita, civica di ispirazione centristra capitatanata da Roberto Albetti, Beatrice Poggi, Sara Valandro e Michele Pusterla.

Compagine che fu determinante, assieme alla lista Nai, per la vittoria del centrodestra nel 2017 e che punta dichiatamente alla doppia cifra.

Sarà una delle 5 liste a supporto di Nai, che avrà con sè Lega, Fdi, Forza Italia, Abbiategrasso Attiva e appunto Abbiategrasso Merita.

Lista civica ma né antipolitica nè anti partiti: del resto diversi esponenti del movimento sono vicini al movimento di Comunione e Liberazione, ovviamente a partire dai due maggiori indiziati di record di preferenze, ossia Albetti e Pusterla. Ovviamente punta ad un risultato ragguadevole anche Sara Valandro, che si è messa parecchio in luce in questi anni e a cui si deve la spinta per la realizzazione del primo Parco inclusivo di Bià. Punta a far bene anche l’assessore uscente alla Cultura Beatrice Poggi.

In questi giorni, sulle sue pagine social, Abbiategrasso Merita ha cominciato una campagna di comunicazione tesa a ricordare i risultati ottenuti dalla giunta Nai e dal centrodestra.

 

Si muove naturalmente anche il centrosinistra. Oggi pomeriggio seconda conferenza stampa di Alberto Fossati su programma e obiettivi della coalizione Pd, 5 Stelle e La Città.

 Pronto anche l’evento di lancio con cui il Partito Democratico intende presentare la lista di candidati e il  programma elettorale che arricchisce la proposta per Alberto Fossati Sindaco.
L’evento sarà domenica 8 maggio alle ore 10 nella sede elettorale di Corso Matteotti 16. 
Da ultima è pronta a salpare anche la lista civica La Città, compagine capeggiata da Andrea Sfondrini ed Adriano Matarazzo. L’appuntamento dovrebbe essere per martedì 10 maggio alle 18.
Abbiategrasso, insomma, è pronta a vivere appieno la campagna elettorale.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi