ABBIATEGRASSO – Scelta comunicativa diversa e di svolta per Cesare Nai e Abbiategrasso, città che coi suoi 32mila abitanti è la più grande dell’Est Ticino.
Nel periodico messaggio agli abbiatensi diffuso ieri sera, il primo cittadino ha di fatto specificato che da oggi ci saranno nuove comunicazioni solo in caso di variazioni rilevanti.
Di seguito il messaggio integrale di Nai, che approfitta per formulare gli auguri di buona Pasqua
“Cari abbiatensi,
oggi le autorità sanitarie mi hanno segnalato NESSUN NUOVO CASO di contagio tra i nostri concittadini.
Come spesso ribadito, i dati possono essere ben compresi, nel loro vero significato, solo se considerati nel medio termine e l’emergenza non deve essere assolutamente da considerarsi superata anche in assenza di nuovi casi riscontrati in un determinato giorno.
Tuttavia, registrata una certa stabilizzazione, rispetto a quanto segnalato dalle autorità sanitarie nei giorni scorsi, I PROSSIMI AGGIORNAMENTI saranno limitati alla sola necessità di comunicare variazioni di qualche rilievo o per informare di situazioni di particolare criticità (nonché per mettere al corrente di eventuali nuovi servizi che il Comune potrà mettere a disposizione per far fronte all’emergenza).
Ad oggi la situazione, dall’inizio del contagio in Abbiategrasso, può essere così riassunta:
131 complessivamente sono le persone risultate affette da Coronavirus. Tra queste 11 sono ancora ricoverate negli ospedali e 30 sono state dimesse. 19 persone sono purtroppo decedute.
71 persone in condizioni non particolarmente problematiche sono seguite dal personale sanitario presso il loro domicilio.
Ai casi positivi al virus si aggiungono poi più di 250 persone che in via precauzionale sono state poste in “quarantena” e quindi costrette a rimanere in isolamento (senza uscire di casa) per 14 giorni. Circa la metà di loro ha terminato questo periodo di limitazione.
Cari cittadini,
come potete vedere la situazione sanitaria in Abbiategrasso è stata e RESTA ANCORA ESTREMAMENTE SERIA, con il coinvolgimento di tante persone e tante famiglie.
Quindi, nel ringraziare di cuore tutti voi, che da tanti giorni vi state comportando in maniera veramente ammirevole ed esemplare nell’affrontare così tanti sacrifici e limitazioni, vorrei anche raccomandare, AUGURANDO A TUTTI UNA BUONA PASQUA di non abbassare la guardia neanche durante questi giorni di festa”.