Abbiategrasso, due giornate con Iniziativa Donna a settembre per celebrare i 30 anni dell’associazione

Il 13 e 14

Tutto pronto per la ‘StraLegnanese by Night 2025’

US Legnanese ASD organizza a Legnano, venerdì 12 settembre 2025, la manifestazione amatoriale, non competitiva, ad andatura libera, StraLegnanese by Night di Km 7,...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Proseguono le iniziative dedicate al trentennale di Iniziativa Donna, l’associazione che da anni opera sul territorio per promuovere la cultura di genere, la memoria femminile e i diritti delle donne. A settembre sono in programma due appuntamenti che uniscono sport, cultura e teatro, con un filo conduttore comune: dare voce e visibilità alle donne che hanno lasciato un segno nella storia.

📍 Sabato 13 settembre, ore 14.00 – Piazza Castello
Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre), Iniziativa Donna organizza “La città delle donne”, una biciclettata attraverso le vie, le piazze, le aree verdi e gli spazi pubblici di Abbiategrasso intitolati a grandi figure femminili. Un percorso collettivo che unisce memoria e movimento, pensato per riscoprire e valorizzare il contributo delle donne nella storia e nella società.

L’iniziativa, aperta a tutta la comunità abbiatense, vuole sottolineare l’importanza della toponomastica femminile come specchio della memoria collettiva e come patrimonio da trasmettere alle nuove generazioni.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 settembre (Catia 3499467313 – Abbiateinbici 3494629942). È previsto un contributo assicurativo di 1 euro per gli iscritti FIAB e 2 euro per i non iscritti.

📍 Domenica 14 settembre, ore 17.30 – Cortile del Castello Visconteo
Il giorno successivo, spazio alla cultura e al teatro con la rappresentazione “Alfonsina con la A”, interpretata dall’attrice Monica Faggiani. Uno spettacolo poetico e coinvolgente che racconta la vita straordinaria di Alfonsina Strada, ciclista pioniera che agli inizi del Novecento fu la prima donna a competere in gare maschili come il Giro di Lombardia e il Giro d’Italia, diventando simbolo di emancipazione e parità nello sport.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti (è gradito un contributo a favore dell’associazione). Info: Catia 3499467313 – Iniziativa Donna 3515920238 – www.abbiatograssodavivere.it

Due giornate che uniscono storia, memoria e attualità, confermando la missione trentennale di Iniziativa Donna: valorizzare il ruolo delle donne e renderlo parte integrante del tessuto sociale e culturale della comunità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner