― pubblicità ―

Dall'archivio:

Abbiategrasso: da domenica 20 raccolta alimentare coi giovani della Comunità San Carlo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
ABBIATEGRASSO  Raccolta alimentare: i giovani della CP San Carlo desiderano coinvolgere gli enti del territorio.  Da oltre dieci anni gli oratori della Comunità Pastorale San Carlo Borromeo organizzano una raccolta di generi alimentari non deperibili volta al sostegno delle famiglie in difficoltà del nostro territorio che mediante il Portico della Solidarietà e, da quest’anno, anche mediante il gruppo dei Samaritani dell’associazione Meraki, possono avere assicurato un dignitoso approvvigionamento di generi alimentari e per l’igiene personale.

La proposta ha da sempre un enorme valore educativo che quest’anno si allarga proponendo agli enti del territorio abbiatense di farsi collaboratori del progetto. Nel concreto gli oratori con il patrocinio e il sostegno del Comune di Abbiategrasso, mettono a disposizione l’impianto organizzativo a scuole, associazioni sportive e culturali del territorio che possono far parte del progetto in diversi modi. Ognuna di queste realtà potrà infatti istituire un punto di raccolta presso la propria sede oppure entrare a far parte della squadra di coloro che bussano casa per casa a raccogliere le derrate alimentari.

Domenica 20 Novembre, nel pomeriggio in piazza Castello, presenteremo ufficialmente alla cittadinanza il progetto con tutti coloro che desidereranno farne parte. Triplice l’obbiettivo di questo rinnovato progetto: – Educativo prima tutto: permettendo a ragazzi di scuole o associazioni sportive e culturali di vivere una esperienza concreta di volontariato sul proprio territorio. – Caritativo: permettendo una maggiore diffusione dell’iniziativa e auspicabilmente aumentando gli alimenti raccolti – Relazionale: creando ponti con altre realtà territoriali dimostrando che è possibile che realtà diverse crescano in alleanza per un obbiettivo comune. Il progetto dettagliato è disponibile sul sito www.oratorium.it o scansionando il QR-code in allegato.

Giorni e orari di raccolta porta a porta dell’edizione 2022

In serata dalle ore 18.30 alle ore 21, i nostri volontari passeranno in rassegna le vostre case con la seguente suddivisione a zone:

  • Mercoledì 23 Novembre –> Centro
  • Giovedì 24 Novembre –> Gennara, Ertos
  • Venerdì 25 Novembre –> Castelletto, Folletta
  • Lunedì 28 Novembre –> Fiera
  • Mercoledì 30 Novembre –> Sacro Cuore
  • Venerdì 2 Dicembre –> Sforza
  • Lunedì 5 Dicembre –> OSG

Per informazioni e adesioni (entro il 18 Novembre) è possibile scrivere a [email protected].

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi