ABBIATEGRASSO La Pro Loco di Abbiategrasso sempre attiva nella promozione delle risorse cittadine esistenti e potenziali e con lo scopo principale di stimolare l’interesse verso la Città di Abbiategrasso promuove e coordina in collaborazione con il GSMI Gruppo Studio Modellistico Italiano, la Federazione nazionale Navimodel , Associazioni locali e volontari attinenti al settore modellistico la sesta edizione di Abmodel Expo Mostra Modellistica abbiatense.
QUANDO – Dal 20 al 27 debbraio 2022, Sotterraneo Castello Visconteo ad Abbiategrasso L’iniziativa inserita nel calendario ufficiale delle manifestazioni internazionali del settore modellistico si propone di avvicinare e diffondere la conoscenza legata alla riproduzione che diviene documento storico e di studio. Attraverso una meticolosa ricerca documentale e l’approfondimento delle fonti storiche in unione all’abilità tecnica ed artistica personale del Modellista. Per semplificare la comprensione e valutazione i Modelli sono raggruppati per Categoria secondo criteri canonici come: la scala di riproduzione, la tipologia, il livello dell’esecuzione, la tipologia dei materiali utilizzati ecc. Questa edizione è caratterizzata dall’assenza del Concorso, una Mostra Pura dedicata al Pubblico. Tutte le Categorie sono presenti anche la scala 1/6 (sculture umane intorno ai 30 cm) il cui campionato italiano ha avuto origine proprio dalla nostra Città sette anni fa. Per rimarcare il collegamento alla nostra Città a la sua Storia e stimolarne l’approfondimento ed il ritorno è stata progettata e realizzata dallo Studio Pedretti 3D una riproduzione in scala del Castello Visconteo di Abbiategrasso nelle attuali condizioni. Una metà verrà consegnata ad ogni Modellista presente mentre la seconda metà sarà data tra due anni oppure sarà disponibile su richiesta. Questa realizzazione sarà naturalmente anche a disposizione di Associazioni, Enti ecc. contattando la ditta stessa. Ci si prefigge contestualmente di offrire alla cittadinanza ed ai visitatori una unica occasione di visionare opere di altissimo livello artistico e storico in un percorso temporale e fantastico stimolandone l’interesse e l’approfondimento delle tecniche, dello studio di preparazione alla realizzazione modellistica. Proporre incontri con i costruttori ed approfondimenti tecnici ed artistici. Avvicinare il Visitatore alla Storia dei reparti ed alle specialità Civili e Militari. Offrire occasione di incontro e partecipazione anche con altre associazioni come la oramai storica collaborazione co l’Ass. Nazionale Bersaglieri abbiatense e l’Ass. Amici dell’Arte. Da cinque anni oltre ai premi speciali e di categoria abbiamo affiancato un premio assegnato sulla base dei voti dei visitatori.
Anche quest’anno parallelamente alla manifestazione sono previste attività ed eventi volti a stimolare l’interesse di segmenti di visitatori generici. Ad esempio saranno esposti veicoli militari storici a cura del Club Veicoli Militari Storici che già lo scorso anno ha avuto grande successo. Come nel passato saranno presenti Re- in Actors collezionisti/rievocatori che riproporranno in grandezza naturale allestimenti, divise originali e repliche di ambienti e attrezzature quest’anno Ottocentesche. A cura del Mediolanum Modeling Club . prestigiosa associazione modellistica a livello nazionale nelle giornate di sabato 1926 e 27 Febbraio. Nel sotterraneo sarà proposto gratuitamente un corso su vari livelli di tecniche modellistiche. Previste anche esibizioni di modelli dinamici radiocomandati a cura dell’Ass Grandi Mezzi. Giovedì 24 Febbraio a partire dalle ore 21 nell’aula consiliare in Castello – Conferenza sull’impiego degli Elefanti in campo bellico a cura di Marco Fantozzi, Esperto collezionista.
SVOLGIMENTO, PARTECIPAZIONE E ADESIONI ORARI: La manifestazione occuperà l’intera settimana dal 20 al 27 Febbraio 2022 , le attività dimostrative sono previste per sabato26 e domenica 27 Febbraio domenica 20 e sabato 26 Febbraio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,00 domenica 27 febbraio dalle 9,30 alle 12,30 Non è prevista una vera inaugurazione, procederemo all’apertura domenica 20 alle ore 10,00. Durante la settimana sarà possibile visitare l’esposizione su con un anticipo di 24 ore, saranno possibili concordando la visita al n° tel. 3488739016.
INFON http://www.mostramodellisticaabbiatense.eu Giancarlo Melles Tel 3488739016 E-mail [email protected]
Pro Loco Abbiategrasso-20081 PIAZZA CASTELLO,9 -Castello Visconteo Tel 02.94692-464 [email protected] www.prolocoabbiategrasso.it.