24.6 C
Comune di Magenta
domenica, Maggio 28, 2023
Array

Abbiategrasso, Consiglio comunale: via libera a Consulta Ecologica e bilancio di Assp

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Marzo 26, 2018 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

 

ABBIATEGRASSO – Via alla seduta del Consiglio di Abbiategrasso pochi minuti dopo le 20. In apertura, i cosiddetti interventi da  5 minuti sono stati chiesti dal consigliere De Marchi di Cambiamo Abbiategrasso (sull’impoverimento dei servizi di cui la città  è dotata); da Graziella Cameroni (Pd), sulla commissione consiliare del 19 marzo scorso (“è mancata la discussione politica”); da Luigi Tarantola (‘alcuni cittadini di Castelletto mi hanno detto di essere preoccupati per una ditta che si insedierà a Mendosio’); Barbara De Angeli (‘voglio insistere sulla scuola di via Colombo: a quando i lavori di bonifica?’); Lele Granziero sul  bilancio e la condivisione dei documenti collegati ad esso.

Dopo il via libera ai verbali delle sedute precedenti, l’assise ha esaminato il prelievo dal fondo di riserva: l’assessore Dodi ha comunicato che la giunta ha prelevato 15mila euro per sostenere le spese di difesa del Comune in opposizione a un decreto ingiuntivo a carico di una società sportiva.

Al punto 3 la nomina della Consulta Ecologica, che sarà composta da  Claudio Baiguera, Teresio Ticozzi, Matteo Bosetti, Maurizio Vedovati, Andrea Invernizzi, Riccardo Milani. 

Dopo il via  al punto 4-Estensione della delega relativa alle funzioni e alle attività per la riscossione attribuita con deliberazione di cc. n. 60/2017 a “riscossione Sicilia” per il territorio siciliano– si è passati all’esame del bilancio di Azienda Servizi alla Persona.

L’assessore Eleonora Comelli ha introdotto l’esame del bilancio facendo una panoramica del lavoro svolto e che sarà svolto in futuro, il nuovo direttore dell’azienda- il dottor Fabio Rebora– e la volontà di dotare Assp delle risorse necessarie a sostenerne la crescita. “Gli asset principali saranno l’aumento dei servizi, il mantenimento della qualità del servizio stesso e l’ottimizzazione dei costi, per generare valore e ridurre la dipendenza dai Comuni”, ha commentato l’assessore.

Il direttore Rebora ha quindi esaminato in dettaglio il bilancio dell’Azienda che si occupa soprattutto di anziani, di fragilità e soggetti deboli, che passerà da circa 1 milione e mezzo a 2 milioni di euro. Aumenteranno i servizi distrettuali e il ventaglio delle soluzioni offerte dall’azienda a Comuni e privati.

ASSP, il cui capitale di dotazione è interamente detenuto dal Comune di Abbiategrasso, è un’azienda speciale ex art.114 DLgs 267 / 2000 ed opera nell’ambito dei servizi sociali. Il suo sito web è www.asspabbiategrasso.it.

Il Pd- per bocca dell’ex vicesindaco Cameroni- ha dichiarato voto di astensione, Barbara De Angeli dei 5 stelle voto contrario.

Il bilancio è stato approvato coi voti favorevoli della maggioranza, astensioni delle minoranze e no dal Movimento 5 Stelle.

 

 

 

Prima Pagina

Magentino

Corbetta. Presentato il lavoro delle 19 studentesse del club “Girls code is better” all’ICS ‘Aldo Moro’

Da novembre ad aprile, un pomeriggio a settimana, in orario extrascolastico, per un totale di 45 h, le Nostre, divise in quattro gruppi, si sono messe in gioco “nella progettazione e realizzazione di prodotti utili alle persone, alle scuole e al territorio, imparando a creare siti web, sviluppare app, costruire robot, progettare manufatti e stamparli in 3D”, come da loro stesse riferito in un articolo redatto per il giornalino della scuola.

Magenta, il grande Alessandro Manzoni alle “Baracca”. A cura di Natalia Tunesi

“Quest’incontro s’ha da fare!”. Così hanno sentenziato gli studenti di terza media delle scuole “Don Milani” di Robecco e “F. Baracca” di Magenta, alla proposta dei loro insegnanti di invitare il noto attore e doppiatore Giorgio Bonino – presso le rispettive sedi - per ascoltare alcune tra le pagine più celebri e suggestive del romanzo di Alessandro Manzoni, di cui quest’anno ricorrono i 150 anni dalla morte.

Rifiuti abbandonati nelle campagne tra Vittuone e Corbetta, testimoni: “Per poco non abbiamo visto il responsabile in faccia”

Ancora abbandoni di rifiuti nelle campagne tra Vittuone e Corbetta. Alcuni testimoni raccontano: di avere notato una jeep allontanarsi. Sul posto è rimasto anche un frigorifero.

Domenica 28 nel Parco Ticino: eventi alla Fagiana e alla Zelata

Domenica 28 maggio alla Riserva Naturale ‘La Fagiana’ a Pontevecchio di Magenta dalle 15:00 alle 18:00 una piccola escursione sui sentieri attorno al Centro Parco “La Fagiana”.

Abbiatense

Morto l’operaio 25enne schiacciato ieri a Trezzano: era al suo primo giorno di lavoro…

TREZZANO Dopo l'infortunio la tragedia: l'operaio 25enne è morto ieri pomeriggio all'ospedale Niguarda per le ferite riportate ieri in un infortunio avvenuto alla Crocolux

L’Open Fiber avvia la posa dell’infrastruttura Fthh in 8 comuni del Milanese

Fibra ottica: continua la collaborazione tra Regione Lombardia e Open Fiber Spa.

Escursionista bloccato su un isolotto del Ticino al Geraci di Motta Visconti, salvato dai Vigili del Fuoco

Brutta avventura per un escursionista che ieri, verso mezzogiorno, è rimasto bloccato su un isolotto del Ticino a Motta Visconti. Sono intervenuti i vigili del fuoco del Saf per liberarlo.

Incidente sul lavoro a Trezzano: grave 30enne schiacciato da macchinario

TREZZANO – Un operaio di 30 anni è in gravi condizioni all’ospedale Niguarda di Milano per le ferite riportate in un incidente sul lavoro

Castanese

Legnanese

Novarese

Primo Piano: Regione Lombardia