Abbiategrasso, con Lule terza fase del progetto “Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi super-abili”

Appuntamento il 25 da McDonald's alle 15

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Grazie al contributo della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, recentemente devoluto alla Cooperativa Lule attraverso l’iniziativa “Una pacca sulla spalla”, prende il via la terza fase del progetto “Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi super-abili”.
Attivo dal 2016, il progetto è sostenuto dalla Fondazione Comunitaria Ticino Olona, con il supporto dei Comuni di Abbiategrasso e Castano Primo, il patrocinio del Comune di Corbetta, del CIP Lombardia e la collaborazione degli istituti scolastici del territorio di Abbiategrasso, Magenta, del Castanese, delle associazioni impegnate nella promozione dello sport paralimpico e dell’inclusione sociale.

Dopo la presentazione nelle scuole secondarie di primo grado e la selezione delle 15 migliori Dis-fiabe scritte dagli studenti di prima media, si è ora conclusa la fase dedicata alla Call per Illustratori, rivolta agli studenti del Liceo Artistico Einaudi di Magenta, che daranno forma visiva ai racconti selezionati. Il primo appuntamento in calendario sarà l’iniziativa “Letture a merenda”, un pomeriggio dedicato ai più piccoli, tra le letture della raccolta “Fiabe oltre ogni barriera” con la partecipazione della scrittrice ed educatrice Raffaella Radice. L’evento si terrà domenica 25 maggio, dalle ore 15.00 alle 16.00, presso il McDonald’s di Abbiategrasso, in via Dante 101.

Giunto alla sua ottava edizione, il progetto ha coinvolto, solo nel corso di quest’anno, 580 studenti di prima media e 80 studenti di seconda superiore, offrendo ai partecipanti l’opportunità di riflettere sui temi della disabilità e dell’inclusione, ispirandosi alle storie di atleti paralimpici che hanno trasformato i propri limiti in risorse, superando ostacoli e pregiudizi.

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 10.00, si terrà la cerimonia di premiazione degli autori e degli illustratori selezionati per la raccolta “Fiabe oltre ogni barriera”, presso Villa Pagani Della Torre a Corbetta, gentilmente concessa dall’amministrazione comunale. La cerimonia condotta dalla giornalista di Vanity Fair e autrice Francesca Favotto, dalla scrittrice Raffaella Radice, dalla coordinatrice Lule Emauela Caputo, la quale conferirà il premio speciale “Casetta Lule – Palestra di vita” insieme con i ragazzi e le ragazze della comunità di Nosate.

L’evento vedrà la partecipazione degli assessori allo sport, all’istruzione e alla cultura dei Comuni di Castano Primo, Abbiategrasso e Corbetta, oltre ai rappresentanti delle istituzioni e degli enti che hanno sostenuto il progetto: i Presidenti e Collaboratori di Fondazione Comunitaria Ticino Olona, del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, delle associazioni sportive e parasportive del territorio, e degli enti territoriali per l’inclusione sociale.

Saranno presenti anche gli atleti paralimpici protagonisti del progetto, tra cui Massimiliano Manfredi, Giorgio Andrea Zanaldi, Graziano Magro, Livia Cecagallina, e tutti gli atleti della ASD Ticino Cuggiono.

Non mancheranno gli studenti partecipanti al progetto con le loro famiglie, per condividere insieme un momento di festa, riconoscimento e inclusione.
Un appuntamento importante, che si conferma come uno dei momenti più incisivi del calendario annuale della Cooperativa Lule, da sempre impegnata nella promozione di iniziative culturali e di sensibilizzazione sui temi dell’inclusione sociale.

Come da tradizione, la copertina della raccolta sarà firmata da FairyTales, l’organizzazione fondata da Matteo Losa, scrittore e ideatore del progetto, che insieme a Cooperativa Lule ha contribuito a valorizzare la fiaba come strumento educativo e di resilienza, capace di accompagnare i più giovani nell’affrontare le difficoltà della vita.

La pubblicazione dell’eBook sarà curata dal partner tecnico, la Libreria “Memorie dal Mondo”, e la raccolta sarà disponibile per il download gratuito sui principali portali digitali, rendendo le storie e le illustrazioni accessibili a tutti.

Il 26 giugno, alle ore 16.00, sempre al McDonald’s di Abbiategrasso (via Dante Alighieri 101), prenderà il via la mostra “Fiabe oltre ogni barriera”, un’esposizione itinerante dove sarà possibile leggere e ammirare le dis-fiabe illustrate.

A partire dal 13 settembre, la mostra “Fiabe oltre ogni barriera” sarà ospitata presso Villa Rusconi a Castano Primo, grazie al patrocinio concesso dal Comune di Castano Primo, da sempre impegnato, insieme a Lule Onlus, nella promozione di progetti dedicati all’inclusione sociale e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner