Chissà se ci riuscirà almeno lui, verrebbe da dire con una battuta.. Questa mattina, tra le migliaia di pendolari giornalieri della linea Milano Mortara, è apparso Capitan Ventosa con al seguito le telecamere di Strizia La Notizia. Il tg satirico dei canali Mediaset è dunque venuto a testimoniare il travaglio quotidiano dei viaggiatori, messi a dura prova anche negli ultimi giorni con ritardi e cancellazioni. Anche stamattina, peraltro, in stazione a Bià i tabelloni degli orari davano almeno due tre in forte ritardo.
L’auspicio è che l’attenzione di Striscia possa alleviare, almeno in parte, quanto da anni patiscono i pendolai di una delle linee (Trenord canta) che accumula periodicamente i maggiori ritardi. Anche si recente, lungo i convogli degli ignoti avrebbero spaccato i finestrini del treno che poi non è stato più utilizzato nella mattinata di settimana scorsa, quando si sono accumulati altri ritardi sulla linea Milano-Mortara.
In base a quanto reso noto da Trenord, i ritardi di lunedì sera sono stati causati infatti da problemi al “sistema di controllo della marcia treno”. Inoltre nella stazione di Parona sono stati vandalizzati due totem e un lampione dell’illuminazione pubblica. Non è chiaro se i danneggiamenti sono stati a opera degli stessi viaggiatori, che in precedenza percorrevano la tratta da Milano a Mortara e avrebbero vandalizzato il treno.
Sta di fatto che l’esasperazione è ormai alle stelle tra i pendolari della linea Milano-Mortara. E arriva il giorno dopo l’annuncio del rinnovo per altri dieci anni del contratto di servizio a Trenord. Tra le novità principali nel nuovo contratto di servizio, che sarà pubblicato nel giro di sessanta giorni, c’è una migliore gestione e comunicazione più tempestiva in caso di anomali e disservizi sulla tratta.
Una notizia che era nell’aria ma accolta con scetticismo dall’associazione dei pendolari MiMoAl.
“Ci aspettiamo di vedere da Trenord dei passi avanti in breve tempo”, ha spiegato il presidente Franco Aggio, citando l’esperienza recente del servizio che, secondo il portavoce dei pendolari, “non lascia tranquilli”.
CAPITAN VENTOSA
Capitan Ventosa alias Fabrizio Fontana è l’inviato di Striscia la notizia diventato il paladino di tutti i cittadini. Intento a esorcizzare i temi di grande attualità con il suo curioso travestimento, Fabrizio Fontana veste i panni di Capitan Ventosa, l’inviato di Striscia la notizia, il Tg satirico di Canale 5. Diventato ben presto il paladino della giustizia, ha una ventosa in testa e indossa una tutina gialla, da qui il nome di Capitan Ventosa. Con i suoi servizi di denuncia, nel format televisivo Mediaset, Fontana riesce a coinvolgere i telespettatori con il tormentone mi stimo e mi incoraggio!. Ha 53 anni ed una Laurea conseguita alla prestigiosa università Bocconi di Milano.