sabato 30 Settembre 2023

Abbiategrasso, 2mila metri quadi di nuovi uffici comunali nell’ex Pretura: stamani l’inaugurazione

ABBIATEGRASSO 2mila metri quadri di uffici comunali nuovi di zecca, costati 1.200.000 euro (850mila dalla Cassa Depositi e Prestiti), che consentiranno non solo di dotare la città di servizi decisamente all’altezza e moderni, ma anche di risparmiare risorse rispetto alle precedenti sedi (collocate in immobili differenti) che erano molto più dispendiose.

Vengono infatti accorpati i servizi precedentemente dislocati in piazza Vittorio Veneto e via San Carlo, mentre il Giudice di Pace aveva addirittura sede in un immobile neppure di proprietà del Comune.

Stamani l’inaugurazione, alla presenza del sindaco Cesare Nai, dell’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Albetti e dell’onorevole Umberto Maerna. Presenti anche numerose altre cariche istituzionali, i Carabinieri e la Guardia di Finanza.

“Finalmente vediamo la realizzazione di un progetto durato anni, ritardato purtroppo dal Covid ma a cui lavoravamo da tempo. Da lunedì i cittadini di Abbiategrasso avranno a disposizione uffici totalmente rinnovati e all’altezza delle esigenze e dei tempi. Un sincero grazie all’architetto Alberto Ambrosini, a tutto il personale comunale e a chi ha lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo”, ha detto il primo cittadino nel discorso inaugurale.

L’assessore Roberto Albetti ha poi specificato i termini e le caratteristiche della nuova sede: oltre 2mila metri quadrati suddivisi su tre piani, costati come detto 1.200.000 euro. Che hanno inoltre consentito di recuperare al patrimonio cittadino un immobile di proprietà dell’Amministrazioe inutilizzato da anni.

Dopo il saluto dell’onorevole Maerna (“è un grande passo in avanti per Abbiategrasso, ora energia e testa per completare il raddoppio ferroviario e la strada da Vigevano a Malpensa”) e la benedizione di monsignor Innocente Binda, taglio del nastro e visita ai nuovi spazi. Sale riunioni, di attesa, uffici molto più ampi e moderni; il miglioramento rispetto al passato è evidente e tangibile.

I NUOVI SERVIZI IN DETTAGLIO
A partire da lunedì 18 saranno quindi trasferiti i seguenti servizi:

Scolastici e Demografici (Anagrafe, Stato civile, Cimiteriali, Elettorale) attualmente dislocati nella sede di piazza V.Veneto;
Ufficio di Piano e Servizi Sociali, attualmente dislocati nella sede di via S.Carlo;
Ufficio del Giudice di Pace;
L’accorpamento di più uffici in un’unica sede nuova e strutturalmente più adatta andrà a beneficio dei cittadini che fruiranno più agevolmente dei servizi.

Il trasloco degli uffici durerà approssimativamente una quindicina di giorni e, come si può immaginare, sarà una fase delicata. L’Amministrazione cercherà di ridurre al minimo i disservizi assicurando continuità di esercizio nel passaggio da una sede all’altra.
Il piano dei trasferimenti prevede nell’ordine: Scolastici, ufficio di Piano, Servizi Sociali, servizi Demografici, Giudice di Pace. Sarà nostra cura comunicare tempestivamente quando ciascun servizio sarà operativo nella nuova sede.

📰 Prima Pagina
Pubblicità

🧭 Altre storie

🗞 Ultim'ora Italia

📍 Magentino

📍 Abbiatense

📍 Castanese

📍 Legnanese

🍀 Primo Piano: Lombardia

📍 Novarese