ABBIATEGRASSO – Nell’ambito di Fiori, Autori e Aperitivi, con l’organizzazione di el Tabaché e Se fosse un Fiore, stasera ad Abbiategrasso (ore 18.45, appunto al Tabaché) un appuntamento interessante nell’ambito della settimana in cui si andrà a celebrare la Giornata della Memoria.
Lo scrittore Renato Ghezzi presenterà il suo ‘Seconda possibilità’. Siamo nella Boston del 2009. Richard Bower è un giovane giocatore di hockey americano che sta per laurearsi in fisioterapia e sogna la carriera di giocatore professionista.
I contratti che, però, sperava di firmare non arrivano. Riceve, invece, una strana lettera da una squadra di hockey tedesca che lo invita a far parte del loro team.Nella lettera si accenna anche alla possibilità di giocare nella nazionale tedesca. Chi l’ha scritta sostiene, infatti, che Richard abbia origini tedesche e potrebbe, quindi, richiedere la cittadinanza. Richard è stupito: la sua famiglia è ebrea e vanta antiche radici bostoniane. Il giovane inizia a investigare sulla storia della sua famiglia e scopre che suo nonno Rudolf era tedesco e campione di hockey ai tempi della Germania nazista. Chi era veramente nonno Rudolf e perché la famiglia di Richard ha cercato per settanta anni di nascondere le proprie origini tedesche?
Il romanzo di Renato Ghezzi si ispira liberamente alla vera storia di Rudi Ball, giocatore di hockey tedesco e l’unico ebreo ad avere giocato per la Germania nelle olimpiadi del 1936, grazie alla solidarietà dei suoi compagni di squadra.
“Seconda possibilità” è un libro di più di trecento pagine che finirete in un baleno. L’autore sa molto bene come tenere viva l’attenzione del lettore rivelando piano piano i particolari della vita di nonno Rudolf e i segreti della famiglia di Richard.
Al termine aperitivo offerto appunto dal Tabaché.