โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

“A Vigevano Jazz”: Tullio De Piscopo e la Big Band Jazz Company

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Il protagonista dell’ultimo live del festival sarร  il formidabile batterista napoletano Tullio De Piscopo, che insieme alla formazione diretta dal sassofonista Gabriele Comeglio rivisiterร  la sua lunghissima carriera di straordinario solista e grande showman. L’evento รจ a ingresso libero (con prenotazione obbligatoria)ย 

ย 
VIGEVANO (PV) – L’appuntamento piรน atteso della terza edizione diย “A Vigevano Jazz”ย รจ, probabilmente, l’ultimo:ย venerdรฌ 18 maggioย (ore 21; ingresso libero; prenotazione obbligatoria allo 0381-82242), il Teatro Cagnoni di Vigevano ospiterร , infatti, il concerto diย Tullio De Piscopo, supportato dallaย Big Band Jazz Companyย del sassofonista Gabriele Comeglio, che del festival รจ il direttore artistico.
Il batterista e percussionista napoletano proporrร  al pubblico un concerto antologico nel corso del quale rivisiterร  la sua lunghissima carriera di straordinario solista e inimitabile showman: gli spettatori ascolteranno brani per sola batteria, gli storici assoli di Tullio comeย “Drum conversation”, pezzi di grande successo tratti dal suo repertorio pop e intramontabili standard jazzistici.ย 
Come ben sanno gli appassionati, Tullio De Piscopo ha suonato, nel corso della sua lunga e luminosa carriera, con artisti di levatura nazionale e internazionale, spaziando tra i generi. Classe 1946, nato in una famiglia di musicisti (il padre Giuseppe รจ stato batterista e percussionista, il fratello Romeo un batterista jazz), Tullio ha ascoltato fin dalla tenera etร  i dischi di Charlie Parker, Miles Davis, Kenny Klarke, Art Blakey e Max Roach e tanti altri, avvicinandosi cosรฌ alla musica afro-americana.ย 
Ha iniziato a suonare con i gruppi di Enrico Intra e Franco Cerri e, poi, con quelli di Gianni Basso, Oscar Valdambrini e Renato Sellani. Numerose le sue “incursioni” anche nell’ambito della musica leggera e della canzone d’autore: da Adriano Celentano a Mina, da Enzo Jannacci a Ornella Vanoni, da Roberto Vecchioni a Fabrizio De Andrรจ, da Giorgio Gaber a Domenico Modugno, solo per fare qualche nome.
Nel 1974 inizia a collaborare con il grande Astor Piazzolla, con il quale incide l’album “Libertango” (a cui seguiranno altri 11 dischi e tournรฉe in tutto il mondo).
Ma, forse, il sodalizio piรน famoso รจ quello con Pino Daniele e la band “Vaimรฒ”, con Tony Esposito, Rino Zurzolo, James Senese e Joe Amoruso, iniziato nel 1981 e durato – a piรน riprese – fino alla scomparsa del grande bluesman napoletano.
Oltre a svolgere un’intensa attivitร  concertistica, De Piscopo ha composto musica per il cinema e ha scritto un libro autobiografico (intitolato “Tempo! La mia vita”), oltre a essere un apprezzato insegnante di batteria.
ย 
L’ultima masterclass: a lezione di batteria con Alfredo Golino sabato 2 giugnoย 
Oltre agli appuntamenti con la musica dal vivo, la terza edizione di “A Vigevano Jazz” si รจ caratterizzata anche per la proposta di lezioni-concerto per gli studenti delle scuole cittadine, iniziative speciali e incontri finalizzati alla didattica.
L’ultimo momento formativo del festival, dopo quelli con il chitarrista Chicco Gussoni e il pianista Claudio Angeleri, รจ in programmaย sabato 2 giugnoย (ore 17; ingresso libero): nel ridotto del Teatro Cagnoni si svolgerร  laย masterclassย diย Alfredo Golino, batterista di fama internazionale, che nel corso della sua brillante carriera ha suonato, su disco o in tour, con artisti del calibro di Mina, Celentano, Joe Cocker, Tina Turner, Renato Zero ed Eros Ramazzotti. Golino รจ stato, inoltre, batterista della big band della Rai di Milano per diversi anni e ha collaborato con molte stelle del jazz, tra cui Gerry Mulligan, Phil Woods e Art Farmer.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi