โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

A spasso per voi: Verona per tutte le stagioni

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

La sua tradizione impone che la si visiti durante Febbraio, il mese dellโ€™amore, ma Verona a mio avviso รจ la cittร  perfetta per essere visitata in tutte le stagioni. I suoi vicoli stretti, dove ogni scorcio parla di storia e romanticismo, la tradizione enogastronomica legata al territorio della Valpolicella e la vicinanza a Milano rendono la cittร  scaligera la meta perfetta per un weekend o anche perย  una visita in giornata, sia viaggiando con treno da Milano (il tragitto dura unโ€™ora abbondante) sia spostandosi in macchina, approfittando dei tanti parcheggi vicini al centro storico.

Per una visita a Verona il punto di partenza obbligatorio รจ Piazza Bra da dove non possiamo che restare impressionatiย  dal simbolo della cittร  per eccellenza lโ€™Arena, il terzo anfiteatro romano per grandezzaย  in Italia, costruita in pietra della Valpolicella, che le conferisce le tipiche sfumature rosate. Nella piazza possiamo ammirare anche Palazzo Barbieri sede oggi del Municipio e il palazzo di Gran Guardia. Dopo un bel caffรจ in uno dei bar che si affacciano sul Liston una tipica pavimentazione lastricata di marmo, che accomuna diverse cittร  venete, siamo pronti per imboccare via Mazzini alla volta di Piazza delle Erbe, evitando perรฒ di restare incollati alle vetrine dei negozi che alloggiano in meravigliosi edifici antichi! Superato lo โ€œstruscioโ€ di via Mazzini, lasciatevi sorprendere quindi dalla bellezza di Piazza delle Erbe, che รจ ritenuta un delle piรน belle piazze italiane. La piazza dominata dalla fontana della Madonna di Verona, รจ splendidamente incorniciata da diversi edifici antichi come casa Mazzanti o anche palazzo Maffei.

Sarebbe la location perfetta per una bella foto, ma purtroppo le bancarelle che campeggiano al centro della piazza occludono la visuale sui tanti palazzi. Se non vi arrendete e volete uno scatto da ricordare vi consiglio di salire sulla Torre dei Lamberti che con i suoi 84 metri di altezza vi garantirร  un panorama esclusivo! Un consiglio: guardate lโ€™ora, perchรฉ al rintocco delle campane potreste farvi venire un infarto se non siete preparati!

Non vi resta quindi che visitare piazza dei Signori, che era il cuore della cittร  medievale con al suo centro la statua di Dante, che aveva soggiornato in uno degli edifici che danno sulla piazza.

Avete fame? Ritornate in piazza delle Erbe passando dallโ€™Arco della Costa che prende il suo nome dalla costola di balena che vi รจ appesa, ma attenti se siete puri di cuore, una leggenda dice che la costola si staccherร  al vostro passaggio!

Dopo pranzo siamo pronti per fare visitaย  ai personaggi storici di Verona: ย i Della Scala ed ovviamente Giulietta. Raggiungiamo quindi le Arcate Scaligere, monumento funerario e finissimo esempio di architettura goticaย  che ospita le tombe di alcuni componenti della potentissima famiglia omonima che governรฒ il Veneto per centoventicinque anni tra il 1200 e il 1300. Protette dalla particolare cancellata in ferro decorata con delle scale svettano i monumenti funerari dedicati a Cansignorio, Mastino e Cangrande Della Scala, il piรน grande della sua dinastia.

Subito dopo รจ il momento di Giulietta, di cui potremo visitare la casa con celeberrimo balcone, ma preparatevi alla folla! Questo รจ uno dei posti piรน turistici della cittร  amati soprattutto dagli stranieri che vi si recano attratti dallโ€™ambientazione della tragedia shakespeariana e dalla volontร  di scattare una foto ricordo mentre toccano un seno della statua di bronzo che campeggia nel cortile della casa, che rappresenta la sfortunata giovane e dicono porti fortuna.

Se come me non amate la folla, spostatevi verso lโ€™Adige, per visitare il Duomo di Verona che รจ un vero e proprio complesso di chiese e anche di stili architettonici che si รจ modificato nel tempo per ospitare la crescente comunitร  cristiana. Il mio consiglio a questo punto รจ, dato che saremo ad ora aperitivo quasi, attraversare il suggestivo Ponte di Pontepietra, per salire sul colle di San Pietro, dal quale potrete godere di una vista davvero suggestiva.

Aspettate il tramonto per godervi a questo punto un aperitivo sullโ€™Adige, rimirando il Ponte di Pontepietra che a questโ€™ora รจ nel suo massimoย  splendore. Questo ponte รจ cosรฌ particolare sia perchรฉ esiste dal 148ย  a.C. sia per la sua composizione: una parte di mattoni rossi e una parte di pietre bianche dellโ€™Adige, utilizzate per ricostruire il ponte dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Mentre cala il sole finisce la nostra giornata a Verona, ma sono sicura che avrete trovato giร  un motivo per ritornarci, ad esempio una visita nel meraviglioso Giardino dei Giusti, mirabile esempio di giardino allโ€™italiana le cui fila di cipressi colpirono anche Goethe, oppure una piรน accurata sessione di shopping presso via Mazzini, via Cappello o Corso di Porta Borsari! Se siete appassionati, potrete tenere dโ€™occhio la programmazione degli spettacoli allโ€™Arena o le mostre che si tengono al museo AMO Arena Museo Opera, combinando cosรฌ la visita con un evento specifico. Piรน semplicemente invece, potete tornare con qualcuno, offrendovi di fare da cicerone per le vie del comune scaligero, adottando il motto della cittร  รจ โ€œse ami qualcuno, portalo a Veronaโ€.

Rubrica a cura di Federica Goi

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi