ROBECCO SUL NAVIGLIO – โLa Resistenza delle Donneโ รจ un ciclo di eventi organizzato dalย Comune di Robecco sul Naviglioย in collaborazione con lโANPI di Magentaย (Associazione Nazionale Partigiani dโItalia), in occasione dellโanniversario della festa nazionale dellaย Liberazioneย (25 aprile 2018). Giorno simbolo che nel 1945 segnรฒ la vittoria militare e politica delle forze partigiane contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e lโoccupazione nazista.
Nella sala consiliare del Palazzo comunale (via Dante, 21),ย giovedรฌ 19 aprile 2018ย alle ore 21.00, sarร presentato il libro โAda e le altre – Donne cattoliche tra fascismo e democraziaโ diย Elisabetta Salvini, edizioni FrancoAngeli, in cui si legge โLe donne, per quanto presenti nella storia, erano nascoste dalla storiografia e dalla memoria โฆ Le loro storie, le loro azioni, le loro paure, le motivazioni e i loro sentimenti non affioravano in nessun racconto dellโepopea resistenzialeโ. Il libro racconta la storia della partigianaย Ada Alessandrini. Interverrร lโautrice. Lโevento prevede anche il ricordo diย Adele Trezzi, robecchese, e di altre magentine deportate dalla SAFFA e dalla SNIA nei lager nazisti, in seguito agli scioperi del marzo del 1944. Lโingresso รจ gratuito.
Inoltre, daย giovedรฌ 19 a mercoledรฌ 25 aprile 2018, durante gli orari di apertura degli uffici comunali, sarร possibile visitare sempre in sala consiliare la mostra โLe donne: dalla Resistenza alla costituzione della Repubblicaโ, a cura del coordinamento Anpi del Magentino.
Martedรฌ 24 aprile 2018ย alle ore 21.00, nel Palazzo comunale, si terrร lโincontro โIl primo treno della loro vitaโ, sulla storia di piรน di 70.000 bambini del Sud che, tra 1945 e il 1952, furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro – Nord. Quei bambini presero il primo treno della loro vita per lasciarsi alle spalle la povertร e le macerie del dopoguerra e vivere unโesperienza che non avrebbero mai piรน dimenticato. Uno dei migliori esempi di solidarietร e spirito unitario nella storia del nostro Paese che vede protagoniste le donne.
Il Comune, in collaborazione con lโAssociazione Nazionale Combattenti e Reduci โ Sezione di Robecco sul Naviglio, ha anche organizzato perย sabato 14 aprile 2018ย alle ore 21.00 in sala consiliare, lโevento โOnorare i caduti e ricordare il passato per costruire la paceโ, canti e letture a cura del coro A.N.A. Gruppo Alpini di Abbiategrasso. E permercoledรฌ 25 aprile 2018ย le celebrazioni ufficiali della Festa della Liberazione con il seguente programma: ore 9.15 raduno presso il Municipio; ore 9.30 corteo alle lapidi con discorso delle autoritร ; ore 10.30 la santa messa. Sarร presente il Corpo Musicale โSanta Ceciliaโ di Robecco Sul Naviglio.