ROBECCO SUL NAVIGLIO Complice la bellissima giornata di sole anche questo primo maggio la fiera di San Majolo a Robecco sul Naviglio ha attirato turisti da tutto il territorio. Una fiera che dal centro di Robecco è proseguita fino alla piazza del mercato con il bestiame e i mezzi agricoli, nel giardino di Villa Terzaghi con il mercatino dell’hobbistica e la sfilata dei cani, fino al vecchio ponte degli scalini, per proseguire fino alla frazione di Castellazzo dè Barzi. Anche quest’anno la fanfara dei Bersaglieri di Magenta Nino Garavaglia ha inaugurato l’evento con stacchetti in piazza XXI Luglio che hanno raccolto tanti applausi.
Per le associazioni di volontariato è stato un modo per farsi conoscere. In più la fiera di San Majolo ha visto tanti eventi dedicati ai più piccoli. Nella piazza dell’Agricoltura con il Comitato Agricolo del Magentino e il circuito dei piccoli trattori, nel Parco di Borgo Archinto con i giochi dell’oca e lo spettacolo teatrale dei clown, in oratorio con tanti laboratori e nel palazzo municipale dove è stata allestita una mostra di lavori dei ragazzi delle scuole. I bambini hanno ricordato le filastrocche di un tempo, l’importanza del cibo, i mestieri di una volta. Tutto all’insegna delle tradizioni che a Robecco non si perderanno mai. Valorizzare il lavoro della terra. Con questo motto il Comitato Agricolo del Magentino si è presentato a Robecco. “Oggi siamo qui per offrire panini ai visitatori – ha detto Riccardo Magna – la particolarità è che abbiamo affettato il prosciutto con una macchina legata ad un trattore”.
Tanta cultura con la Fiera di San Majolo. Lungo corso Matteotti l’autrice Francesca Rognoni ha presentato il volume ‘Lungo il Naviglio Grande: Comuni, Ville e Palazzi storici’, guida storico artistica dedicata ai tesori che si incontrano lungo l’antico canale. E poi c’era il reparto bestiame, con le razze bovine piemontesi, la razza bruna alpina, le capre di razza saanen, tutte delle aziende agricole del territorio.
“Un’occasione unica per visitare uno dei paesi più belli lungo il Naviglio Grande – commentavano alcune persone arrivate appositamente da Milano per la fiera – il Castello Archinto, la Villa Gaia – il Naviglio Grande. E’ tutto molto bello”. A garantire la sicurezza numerosi agenti della Polizia locale arrivati anche dai comuni vicini per l’occasione, i soccorritori di inter Sos e i volontari di Alpaa Agriambiente.