โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

A pugno alzato contro la tempesta: in morte di Gian Piero Bersani

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

TURBIGO โ€“ Io lโ€™ho conosciuto bene il compagno Gian Piero Bersani. La sua pagina di facebook lo disegna comโ€™era. Ha abitato nellโ€™ultimo ventennio a Turbigo. Si era spostato da Bareggio, dove aveva animato la politica locale per anni (era stato segretario di sezione e candidato provinciale per Rifondazione Comunista), per arrivare poi a Turbigo dove non aveva mancato di far sentire la sua presenza allโ€™interno delle iniziative di quelli che furono i partiti della sinistra storica. Lui era sempre rimasto lo stesso: il pugno sinistro alzato contro la tempesta! Gli altri no.
Ebbi modo di conoscerlo circa ventโ€™anni fa a โ€˜Cittร  Oggiโ€™: distribuiva il settimanale nelle edicole del Castanese, del Magentino, della Statale 11 e il suo lavoro era meticoloso. Non mancava mai di dare suggerimenti, oppure di segnalare se qualche edicola non esponeva la locandina.
Ricordo una vicenda che segnala la generositร  dellโ€™uomo e il rispetto che da allora gli ho sempre riconosciuto. Un lunedรฌ sera (il settimanale si impaginava nei giorni di lunedรฌ e martedรฌ, per arrivare nelle edicole il mercoledรฌ pomeriggio) i computer andarono in tilt. Eravamo fermi, nessuno di noi sapeva dove mettere le mani, oltre al fatto di togliere e rimettere le alimentazioni. Arrivรฒ Bersani che sapevamo avere una maggiore conoscenza delle macchine di noialtri che venivamo da un altro mondo, mentre lui aveva sempre bazzicato nel campo al punto da fondare un antesignano โ€˜Corriere Altomilaneseโ€™, perchรฉ aveva capito che tale area era sprovvista di un foglio informatore. Dโ€™altra parte la โ€˜Prealpinaโ€™ – alla quale aveva collaborato per anni come corrispondente locale – aveva una mezza pagina sul Castanese (ancora oggi รจ cosรฌ) e, al tempo, non cโ€™era altro prima che arrivassero i settimanali. Dicevo di quel stramaledetto lunedรฌ. Eravamo in panne: Gian Piero si mise lรฌ, lavorรฒ tutta la notte del lunedรฌ e lo ritrovai lรฌ il martedรฌ mattina a dirmi che le macchine erano pronte e che il giornale poteva continuare ad essere impaginato cosรฌ da essere puntuale nelle edicole. Non ebbe neanche una lira per tale lavoro, se non la rogna di essere disturbato in seguito quando qualche computer faceva i capricci.
Anni dopo lo ritrovai a Turbigo dove si era trasferito. Era rimasto vedovo e non stava vivendo uno dei suoi momenti migliori. Ma non ha mai abbassato il capo. Aprรฌ un negozio di โ€˜Riciclo culturaโ€™, del quale รจ rimasta lโ€™insegna in Via Roma, ma non ebbe il successo sperato. Andai a trovarlo una volta: era entusiasta del suo lavoro! Lโ€™ho rivisto qualche estate fa al distributore di Via Novara su una Kawasaky, ma faceva fatica a controllare la pressione delle gomme. Aveva sempre in bocca una stramaledetta sigaretta e una battuta me la regalava sempre, sempre pungente, sempre sulla stessa frequenza. Ciao compagno!

La foto รจ del tempo in cui era a Bareggio

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi