โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

A Milano l’ottavo congresso Fadoi (Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

“I giovani affrontano le nuove emergenze in Medicina interna”ย questo il tema del congresso in programma sabato

LEGNANO – Una giornata di studio per scambiarsi saperi, discutere casi clinici, confrontare approcci terapeutici. Si svolgerร  sabato 24 marzo al Michelangelo Hotel di Milano lโ€™ottavo congresso Fadoi (Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti) a tema โ€œI giovani affrontano le nuove emergenze in Medicina internaโ€.

Il dottor Antonio Tamburello (nella foto in basso), medico di Medicina interna allโ€™Ospedale di Legnano, responsabile scientifico del congresso, spiega:ย  โ€œLa deliberazione della Giunta regionale del 4 maggio 2017 โ€œRiordino della rete di offerta e modalitร  di presa in carico dei pazienti cronici e/o fragiliโ€ intende assicurare le migliori cure a chi soffre di patologie croniche. Considerato il ruolo di attore principale cui รจ chiamato ilย  medico internista, l’VIII congresso di Fadoi giovani Lombardia ha come obiettivo, per i medici โ€œgiovani e nonโ€, affrontare il tema della riforma sanitaria sulla cronicitร , al fine di chiarire i concetti su cui si basa la riforma stessa, tenendo conto della complessitร  clinica e assistenziale del paziente internistico cronico e fragile e della necessitร  della sempre piรน costante integrazione Ospedale-territorioโ€.ย Durante la pausa pranzo verrร  effettuata una sessione denominata โ€œladri di mercato: mostrami i tuoi casi miglioriโ€.

Il tema รจ โ€œla diagnosi difficileโ€. In particolare i giovani internisti sono invitati a presentare un caso clinico di particolare interesse, il cui sviluppo ha portato a una diagnosi insolita o a individuare una malattia rara. Ogni “mercante” offrirร  dei dolci tipici per attirare l’attenzione dei “ladri”.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi