Cerano: tornano i ladri di biciclette… ci va di mezzo pure il nostro ‘Duca’: “Ladri di ricordi…”

Aveva parcheggiato la sua velocipede fuori dal palazzo comunale dove era inviato per TN a seguire lo spoglio. Poi l'amara sorpresa...

Faccia da Donald: se ne va uno dei più grandi del cinema

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Tranquilli non parlo di politica ! Donald è l'attore canadese morto in questi giorni. Oscar alla carriera nel 2018 e...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Nella sera di Domenica mi hanno rubato la bicicletta.
Un furto veramente da pezzente o demente visto la vecchia condizione quasi indecente del mezzo
La tenevo come ricordo perché era di mia madre. Anni 1984 il vecchio ciclista che parlava in dialetto e mia mamma a tirare il prezzo.
Vecchio modello di una storica marca color bordo …I furti delle bicicletta ? Si, ma belle !!
Questa era un arnese per girare pere vie del paese. Un neo realismo moderno che purtroppo nessuno vuole documentare. Un periodo di decadenza senza la speranza ..

Il film del grande regista parla di furti di biciclette. Quando in questo paese di poteva ancora raccontare e mettere su grande schermo i nostri difetti e debolezze.
La mia impressione e prima reazione non è stato un gran bestemmione o indurita rabbia
Una brutta e triste riflessione come in una misera realtà.
Una bici si ricompra e magari si chiude anche se te la fanno a pezzi !ma i ricordi quelli non gli puoi ripetere o acquistare di nuovo. Un senso di angoscia per gente senza rispetto ma con molti diritti
Diritti e doveri ma bisogna avere il giusto bilanciamento dei valori.
Non sono il primo ma neppure l’ ultimo a cui hanno portato via un velocipede ma i ricordi erano solo miei.
Ogni uomo ha un suo bagaglio di ricordi e in questi ultimi anni stanno andando a perdersi e senza l’ interesse di nessuno
Nel filmato visionato dai vigili di Cerano, che ringrazio per la competenza e umanità, si vede un giovane uomo portare una bici e prendere la mia. Come in un supermarket gratuito delle biciclette e delle proprietà.

Nessun rispetto ma solo possesso. Molti comuni si sforzano di essere attrattivi per le proprie presenze o competenze. Ma ormai il tessuto contadino e delle realtà rurali è sparito.

I nostri ricordi verranno sostituiti da nuove prospettive o vivere di illusioni di ritorno.
La proprietà privata è una conquista di diritto e di vita sociale.
Portare al bando questa regola è mettere tutti uguali non sono condizioni corrette.
La legge deve trattare tutti in tal modo eguale.

Colgo anche l’ occasione per citare una frase del mio professore Mattioni da poco scomparso; la legge deve trattare tutti allo stesso modo. Ora io devo fare denuncia ai carabinieri di Trecate !

Una perdita di tempo e stress perché davanti ad un furto rimani sempre solo coi tuoi ricordi e pensieri
Danno, oltraggio, solo furto o scherzo… Perché a me ? La solidarietà facile o gentilezza non ti fanno ritornare la bici.
Però un pensiero che il periodo dove tutti eravamo semplici ha ancora un attaccamento. La gente ai tempi dell’acquisto della refurtiva, si salutava e conosceva tuta
Soprannome o nome di signore ma era una grande famiglia … Poi l’uomo vuole mettere il cappello e sedersi più avanti e la realtà cambio.

Segno dei tempi ma la mia rabbia è che i graffi media vogliono nascondere i nostri difetti. Il cinema sicuramente vuole farci vedere tutti in un certo modo senza sfumature. Il cinema è in crisi perché non racconta più la vera realtà del paese. Il web vince perché non ha filtri ne funzioni
Purtroppo crudo ma reale. Oggi un “Ladro di biciclette due” non avrebbe successo.
Perché solo sul web trovi la vera realtà che ha qualcuno non piace …
A qualcuno piace calda ma non si può dire. Cara vecchia bicicletta eri un vero rottame di ricordi.

Non chiederti mai perché ti hanno rubato la bici non chiederti mai se ritornerà una bici
In una società di ruba ricordi e strafottente ma purtroppo potente…”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner