― pubblicità ―

Dall'archivio:

A.C. Rescalda compie 30 anni e celebra il traguardo con una serie di iniziative speciali

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RESCALDINA – A.C. Rescalda, Associazione Sportiva Dilettantistica fondata nel 1989, compie 30 anni e celebra l’importante traguardo con una serie di iniziative speciali. Tra le attività “messe in campo” dalla Società presieduta da Emilano Verrastro, un concorso che coinvolgerà la cittadinanza, un kit per i neonati di Rescaldina e una maglietta limited edition.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Il concorso rappresenta una vera e propria “call to action” per la comunità rescaldinese: ogni cittadino è, infatti, invitato a disegnare la maglia dell’A.C. Rescalda per la stagione calcistica 2019/2020 e a inviare il draft agli account Facebook o Instagram del Club o all’indirizzo “[email protected]“. Tutte le proposte saranno illustrate nella festa di fine anno, le tre migliori, votate dal Consiglio Direttivo della Società, avranno uno speciale premio biancorosso, mentre la prescelta sarà realizzata, con menzione speciale dell’autore, e indossata nel prossimo Campionato.

 La seconda iniziativa è riservata ai neonati di Rescaldina e prevede l’omaggio di un kit biancorosso a tutti i piccoli nati a partire dal 1° gennaio 2019, i cui genitori abbiano segnalato all’indirizzo e-mail “[email protected]” riferimenti e indirizzo di spedizione. Perché “Indiani” …si nasce!

 Per il trentennale non poteva, infine, mancare una maglietta limited edition: una t-shirt, che sarà presentata nei prossimi mesi, dove, insieme ai tratti iconici del Club, i colori biancorossi e l’indianino che rimanda alla tradizione popolare che identifica i rescaldesi come degli indiani, spiccherà la scritta “30 e…lode”.

 I progetti speciali rientrano nel Codice Etico adottato dalla Società che, in un contesto caratterizzato da una sempre maggiore competizione e, talvolta, da un agonismo esasperato, si pone con una mission sfidante: insegnare le tecniche di base del calcio in un ambiente caratterizzato da Lealtà sportiva, Identità, Appartenenza, Trasparenza, Uguaglianza, Etica e Innovazione.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi