― pubblicità ―

Dall'archivio:

A Busto Arsizio i “Diversamente Armonici, Note di Uguaglianza” sul palco del Teatro San Giovanni Bosco

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

BUSTO ARSIZIO VA –   – Con “Diversamente Armonici, Note di Uguaglianza” torna sabato 28 settembre l’evento organizzato, come ogni anno, dalla Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago in sostegno alla Comunità Missionarie Laiche e aCam To Me onlus. La serata, in programma alle 21.15 al Teatro San Giovanni Bosco (via Bergamo, 12) è realizzata in collaborazione con il magazine di approfondimento sociale Sguardi di Confine.

 

Per l’occasione si rifletterà, tra musica e parole, attorno al tema della diversità attraverso svariati temi. Porteranno così la loro testimonianza Gabriella Nobile(presidente di Mamme Per la Pelle), Suor Chiara Colombo, HoudaLatrech e Valentina Bottini. L’evento vedrà anche, in esclusiva, un video intervento del celebre violinista e attivista rom,Gennaro Spinelli.

 

In scaletta brani di musica classica, rock, cantautorato e pop, suonati dai 40 musicanti della Filarmonica sotto la direzione del maestro Francesco Cartello: We Are The World (arrangiamento di Marco Ferrario), African Symphony (arrangiamento di NaohiroIwai), Shalom Aleichem (arrangiamento di Yves Bouillot), Da Fratello a Fratello (Franco Fasano), Keyif (Hardy Mertens), The Best Of Mozart (arrangiamento di HenkUmmels), Andrea (Fabrizio de André), Gitanilla (da Il Trovatore di Giuseppe Verdi, arrangiamento di Lorenzo Pusceddu), Come Un Fiume (Nomadi), Portaverta (Lorenzo Monguzzi), Ti Insegneró a Volare (Roberto Vecchioni con Francesco Guccini) e Vivere per Amare (arrangiamento Marco Ferrario).

L’iniziativa, accompagnata dall’attore Marco Mussino Cuccia, vedrà sul palco anche i cantanti Barbara Volonté, Emiliano Mereghetti, Davide Ancri e Marco Anzini.

 

Entrata libera. Biglietti disponibili fino esaurimento scorte. Per informazioni:www.filarmonicadisacconago.it

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi