A Brescia nasce l’alleanza tra la Legione del Castello e l’Associazione ‘Il Nord per Vannacci’

«Un passo decisivo per rafforzare la rete identitaria del Nord-Ovest e del Nord intero»

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Oggi, a Brescia, si è tenuto l’incontro tra Luca Sforzini, ispiratore della Legione del Castello, e Gianfranco Chiari, promotore dell’associazione Il Nord per Vannacci.
Dall’incontro è nata una nuova alleanza culturale e civico-politica, che unisce due realtà ormai radicate nei territori del Nord Italia e accomunate dalla volontà di dare voce a identità, comunità, merito e libertà.

«Con Gianfranco Chiari abbiamo trovato immediatamente una visione comune — dichiara Luca Sforzini, proprietario del Castello Sforzini di Castellar Ponzano. La Legione del Castello non si limita ad esser punto di riferimento di alcuni team Vannacci tra Lombardia e Piemonte: è un luogo di radicamento, elaborazione culturale e costruzione. L’incontro con Il Nord per Vannacci rafforza una rete che si fa ancora più ampia, capace di unire persone libere, associazioni e gruppi che credono in un Nord forte, orgoglioso e protagonista.»

Sforzini sottolinea che l’alleanza non è né un partito né una corrente, ma un patto di collaborazione per iniziative comuni, confronto culturale e progettualità condivise:
« Il Nord per Vannacci rappresenta una delle voci più solide del mondo civico che sostiene il generale Vannacci. Mettere insieme le nostre forze significa alzare il livello: più presenza nei territori, più idee, più capacità di incidere.»

Sforzini e Chiari, al termine dell’incontro, hanno confermato la piena sintonia e l’importanza del passo compiuto:
«Il nostro Nord ha bisogno di uomini concreti, storie personali credibili e realtà serie. Tra Legione del Castello e Nord per Vannacci esiste un’affinità naturale: visione, radici, identità. Da oggi comincia un percorso comune che rafforzerà l’intero fronte del Nord.»

L’alleanza avrà come primo obiettivo quello di coordinare iniziative congiunte tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia, consolidando una rete che dalle province a cavallo del fiume Po si estende verso tutto il Nord.

«È tempo di riunire ciò che è sparso» conclude Sforzini. E oggi, a Brescia, abbiamo continuato a farlo davvero.»

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner