Domenica 28 settembre 2025 la comunità di Boffalora sopra Ticino ha dato vita a una splendida festa dell’oratorio, un evento atteso e tradizionale che ha riunito famiglie e bambini in un’atmosfera di gioia e condivisione. L’appuntamento, che si è svolto all’interno della splendida cornice di villa Calderari, è stato reso possibile grazie all’acquisto della villa da parte della parrocchia nel 1940. Questo luogo, ora centro giovanile dedicato a Don Luigi Sironi, rappresenta un punto di riferimento per la comunità.
La manifestazione è iniziata alle ore 10:20con un’ampia partecipazione da parte della popolazione locale, che ha reso l’evento ancora più speciale. Alle 10:30 si è svolta la messa in oratorio, durante la quale catechisti e animatori hanno recitato una preghiera dedicata al loro ruolo all’interno della comunità. Questo momento di riflessione ha sottolineato l’importanza dell’impegno educativo e spirituale che caratterizza l’oratorio di Boffalora.
Dopo la cerimonia religiosa, i partecipanti hanno potuto gustare un pranzo conviviale, animato da risate e chiacchiere tra amici e familiari. La condivisione del pasto ha rafforzato i legami tra i membri della comunità, rendendo la giornata ancora più memorabile.
Alle 15:30, è stato il momento del gioco: il Monopoli, un’attività coinvolgente che ha visto la partecipazione attiva di tutti i bambini presenti. L’entusiasmo e la competizione amichevole hanno riempito gli spazi dell’oratorio, creando un’atmosfera di festa e divertimento.
La giornata si è conclusa con l’iscrizione al catechismo, avvenuta alle 16:00, segnando l’inizio di un nuovo anno ricco di giochi, attività e sorprese per i ragazzi di Boffalora. La festa dell’oratorio non è stata solo un momento di svago, ma anche un’importante opportunità per avvicinare i giovani ai valori della comunità.
In sintesi, la festa dell’oratorio di ieri è stata un successo, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il legame tra i cittadini di Boffalora e l’importanza delle tradizioni locali, tutte esaltate dalla bellezza e dal significato di villa Calderari