Venerdì 6 dicembre con l’accensione delle luminarie e delle luci dell’albero è entrata nel vivo l’edizione 2024 del “Natale a Bareggio”, ideata dall’assessore ai Grandi Eventi Lorenzo Paietta. Nel fine settimana sono seguite altre iniziative come lo spettacolo della scuola di pattinaggio Geas Ice Team, l’inaugurazione della mostra dei presepi, il concerto di Natale a San Martino, lo spettacolo del Pianoforte Gigante e la premiazione dei vincitori del bando culturale “Il Piccolo Principe”.
Anche questo weekend una serie di appuntamenti da non perdere. Sabato 14 dicembre dalle 10 in
biblioteca letture natalizie per bambini, dalle 15 alle 18 in piazza Cavour lo spettacolo dell’acrobata
sommelier che servirà vin brulè al pubblico e la Natalina itinerante. Domenica, per tutto il giorno,
mercatini di Natale in piazza e possibilità di imbucare la letterina per Babbo Natale. Dalle 15 alle 18
laboratori creativi, Sputafuoco e Babbo Natale caricaturista. Alle 16 concerto gospel. Alle 16.30
all’auditorium di via Madonna Assunta ci sarà invece il “Canto di Natale” a cura dell’associazione “Il
viaggio di Metis”.
“Anche quest’anno abbiamo pensato a iniziative per tutte le fasce di età, perché il Natale è la festa di
tutti – ha dichiarato l’assessore Paietta -. Un grande ringraziamento va a tutte le associazioni e ai
volontari senza i quali non sarebbe possibile organizzare gli eventi. Ricordo anche che è aperto il contest ‘Balconi e vetrine di Natale’: invitiamo cittadini e commercianti a mandare una foto dei loro addobbi natalizi a [email protected], le decorazioni più belle saranno premiate”.