La comunità si stringe attorno a chi ha più bisogno con un’iniziativa che unisce convivialità e solidarietà. L’AVIS Magenta Sabato 20 dicembre, in Via Moncenisio 29, invita tutti ad una cena speciale organizzata presso la sede di Non di solo pane, realtà che da anni opera sul territorio per sostenere le persone in difficoltà. Tutto il ricavato della serata sarà devoluto proprio all’associazione, trasformando un momento di festa in un gesto concreto di vicinanza.
La serata avrà inizio alle 18:30 con l’arrivo di Babbo Natale, pronto a raccogliere le letterine dei bambini e a regalare foto ricordo alle famiglie. Alle 19:30 spazio alla cena, con un menù tradizionale per gli adulti e uno dedicato ai più piccoli. “Abbiamo pensato a piatti che richiamano la tradizione natalizia, ma anche a un menù semplice e gustoso per i bambini, così che tutti possano sentirsi parte della festa”, spiegano gli organizzatori.
Il menù adulti, al costo di 20 euro, prevede antipasto, risotto allo zafferano, lasagnetta al ragù, scaloppina ai funghi, cotechino con lenticchie, patate al forno, dessert, acqua, vino e caffè. Per i bambini, invece, il menù da 10 euro (con agevolazione per le famiglie) comprende prosciutto cotto, penne al pomodoro, nuggets di pollo con patate, dessert, acqua e bibite.
Dopo cena, la tradizione si rinnova con la tombolata, arricchita da premi gustosi che promettono di rendere la serata ancora più divertente. “Non sarà solo un momento di gioco – sottolineano i volontari – ma un’occasione per rafforzare i legami della comunità e condividere la gioia del Natale”.
Le prenotazioni sono aperte fino al 14 dicembre e possono essere effettuate online tramite i link dedicati. È possibile iscrivere più persone, ma gli organizzatori raccomandano di comunicare eventuali disdette per garantire la migliore organizzazione.
Per informazioni e aggiornamenti è attivo il numero WhatsApp 02 979 0377, oltre ai canali social dell’associazione.
Quella del 20 dicembre si annuncia dunque come una serata speciale: un appuntamento che unisce festa, tradizione e solidarietà, dimostrando che il Natale a Magenta è soprattutto condivisione.




















