Ecomondo 2025: un’edizione eccezionale per tematiche, scambi e partecipazione

Confservizi traccia un bilancio più che positivo di questa edizione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un’edizione eccezionale per Ecomondo 2025! Cosa ci siamo portati a casa?

– I temi – innovazione, intelligenza artificiale, finanziamenti, competenze e formazione, collaborazione sempre più stretta tra utility e con i privati per affrontare i grandi cambiamenti in atto anche nel mondo delle utility, ma anche la presentazione del primo Osservatorio Lombardo per l’Innovazione e transizione digitale promosso da Confservizi Lombardia – sono stati più che centrati! Proprio su queste priorità saremo chiamati nei prossimi mesi a lavorare con impegno per supportare le nostre aziende associate e rispondere ai nuovi bisogni.

– Le persone – La rete di relazioni (istituzionali e non) che ogni giorno cerchiamo di costruire con il nostro lavoro si è dimostrata più che viva! Lo abbiamo visto nelle grandi presenze allo Smart utility hub che abbiamo condiviso con i ‘colleghi’ delle Confservizi regionali: relatori, pubblico, networking, riunioni informali, scambi di idee e buone pratiche…

– Le parole – Lo scambio, sempre arricchente, con i colleghi comunicatori di grandi aziende che ringraziamo per i preziosi contributi che hanno condiviso con noi e gli studenti del Liceo artistico di Rimini, e soprattutto per l’impegno e lo sforzo, quotidiano, nel cercare strumenti e parole giuste per comunicare la complessità dei nostri mondi decisivi per lo sviluppo dei territori.
Grazie a tutti e tutte per aver reso possibile questo prezioso scambio! A breve tutto il materiale foto e video sarà disponibile su www.confservizilombardia.it

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner