Violenza sulle donne, in aumento a Milano i casi di maltrattamenti

Pm: “+30% indagini, lieve crescita di abusi e stalking dal 2022”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

A Milano le denunce e i fascicoli per maltrattamenti in famiglia sono aumentati di oltre il 30% negli ultimi tre anni. Al giugno di quest’anno i procedimenti hanno superato quota tremila. In crescita, seppur lievemente rispetto al 2022, anche le inchieste per stalking e violenze sessuali, mentre risultano in lieve calo rispetto al 2024. I dati emergono da un’analisi della Procura di Milano sull’andamento delle denunce per reati legati alla violenza di genere, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Nel dettaglio, tra luglio 2024 e giugno 2025 i fascicoli per maltrattamenti in famiglia sono stati 3.126, di cui 2.814 con indagati individuati e 312 a carico di ignoti. Tra il 2022 e il 2023 i procedimenti con indagati erano stati 2.138. Le indagini per “revenge porn” iscritte tra il 2024 e quest’anno risultano 134, contro le 169 del periodo 2023-2024.

I fascicoli per stalking nell’ultimo anno sono stati 1.498, a fronte dei 1.772 tra 2023 e 2024 e dei 1.471 tra 2022 e 2023.

Le denunce per violenze sessuali – incluse quelle ai danni di minori – hanno portato all’apertura di 1.204 procedimenti, mentre erano stati 1.298 entro giugno 2024 e 1.140 nel periodo 2022-2023. In aumento anche i fascicoli per riduzione in schiavitù, passati da 12 a 14 in un anno, reati legati in particolare alla tratta della prostituzione.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner