Il Teatro Lirico di Magenta ha vissuto una serata straordinaria sabato, accogliendo 400 spettatori per una rappresentazione di Aida che rimarrà a lungo nella memoria della città. Una platea competente, appassionata ha accompagnato con entusiasmo un evento che, secondo quanto riferito, sarebbe stato proposto per la prima volta al Lirico, come ha spiegato Giuseppe Lisca, organizzatore dell’evento. A introdurre la serata è stata Arabella Biscaro, che con la consueta eleganza ha presentato non solo l’opera verdiana, ma anche la finalità benefica dell’evento: sostenere Aicit – Associazione Intervento Contro i Tumori.
Momento significativo quando il presidente di Aicit, Daniele Bolzonella, è salito sul palco per spiegare al pubblico l’importanza dell’iniziativa. Il ricavato della serata, ha annunciato, sarà infatti destinato all’acquisto di un ecografo pediatrico per il reparto di oncologia dell’Ospedale Fornaroli di Magenta, uno strumento fondamentale per ridurre lo stress dei piccoli pazienti costretti a frequenti esami diagnostici.
Sul piano artistico, l’esecuzione ha brillato per qualità e intensità. Gli interpreti, tutti di altissimo livello, hanno dato vita a un’Aida ricca di sfumature, capace di far emergere le tensioni emotive, i contrasti interiori e la potenza drammatica dell’opera. A guidarli, la mano esperta del Maestro Mauro Trombetta, figura di spicco della direzione musicale italiana. Applausi convinti hanno più volte accompagnato gli artisti, sancendo il successo di una serata che ha unito cultura, passione e solidarietà. Soddisfazione da parte di Lisca che anche questa volta ha dimostrato una volontà eccezionale. Presente, per il comune, l’assessore Giampiero Chiodini.
L’appuntamento si chiude con un duplice successo: quello di un’Aida capace di toccare il cuore degli spettatori e quello di un’iniziativa che contribuirà concretamente al benessere dei bambini dell’Oncologia di Magenta. Una dimostrazione esemplare di come l’arte possa diventare anche strumento di cura e speranza. (Foto Marcello Stoppa Corona)




















