Inverart 2025: si apre oggi la XXII Edizione del Padiglione d’Arte Giovane

Fino a domenica 23

Magenta. Ogliastra-Sardegna: dalla terra dei centenari le chiavi di un altro futuro

Sarà l'Ogliastra, la terra dei centenari di Sardegna, ad essere protagonista dell'evento speciale previsto per sabato 22 novembre, dalle ore 16:00, ...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Inveruno torna a essere capitale della creatività con Inverart 2025, il Padiglione d’Arte Giovane che oggi inaugura ufficialmente la sua XXII edizione, confermandosi uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno.

Dal 21 al 23 novembre, il Padiglione di via Manzoni si trasforma in un laboratorio vivo e pulsante, dove linguaggi e generazioni si intrecciano all’insegna della sperimentazione. Pittura, scultura, installazioni, fotografia, illustrazione e performance: Inverart non è una semplice mostra, ma un percorso che porta il pubblico dentro la visione dei giovani artisti, offrendo uno sguardo autentico sulle nuove energie creative del territorio.

Un evento che accende la comunità

La forza di Inverart sta nella sua capacità di creare relazione. Ogni opera diventa un racconto, ogni angolo un incontro, ogni momento un’occasione per condividere idee e passioni. L’esposizione nasce proprio con questo spirito: valorizzare il talento emergente e costruire una comunità culturale aperta, curiosa, capace di dialogare con l’arte contemporanea in modo libero e spontaneo.

Un programma ricco e multidisciplinare

Come ogni anno, al percorso espositivo si affianca un calendario di eventi che ampliano e arricchiscono la manifestazione:

Venerdì sera si parte con Sille A 90, un revival musicale che accende la notte inaugurale.

Sabato appuntamento con Aperitivocultura alle 16 e, in serata, il live dei Four Tiles.

Domenica, spazio alle famiglie con Teatrobimbi – Sick du soleli alle 11, e poi musica con il Silverymoon Trio alle 13.

Un intreccio di arte, musica e convivialità che fa di Inverart un’esperienza totale, in cui immergersi con libertà e curiosità.

Un progetto costruito insieme

La manifestazione è promossa dal Comune di Inveruno – Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili, con la collaborazione di realtà culturali e formative che da anni sostengono il progetto, in primis il Guado di Francesco Oppi. Anche per l’edizione 2025, la sinergia tra enti, associazioni e scuole conferma il valore di Inverart come piattaforma di crescita, incontro e sperimentazione.

Un invito aperto a tutti

L’ingresso è libero e l’atmosfera, come sempre, inclusiva e accogliente. Che siate appassionati d’arte, curiosi, studenti o semplici visitatori in cerca di ispirazione, Inverart è il luogo giusto per scoprire nuovi talenti e lasciarsi sorprendere dalla vitalità creativa dei giovani.

Inverart 2025 è iniziato: la comunità si riaccende, l’arte prende voce, la creatività prende spazio.
Benvenuti al Padiglione d’Arte Giovane.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner