Il Comune di Magenta ospiterà giovedì 27 novembre 2025, dalle 18 alle 20, nella suggestiva cornice di Casa Giacobbe, la conferenza pubblica dal titolo “Nessuna può vincere da sola — Neuroscienze e Prevenzione della Violenza di Genere”.
Un appuntamento che nasce dalla volontà di affrontare il tema della violenza di genere con uno sguardo innovativo e multidisciplinare, capace di integrare le neuroscienze e le potenzialità delle neurotecnologie. L’obiettivo è chiaro: promuovere una cultura della prevenzione fondata sulla conoscenza, sull’educazione e sull’intervento precoce.
Un parterre di esperti di rilievo nazionale
La serata vedrà la partecipazione di professionisti provenienti da diversi ambiti disciplinari, che offriranno prospettive complementari e stimolanti:
Maria Giuseppina Muratore, sociologa e dirigente di ricerca ISTAT
Stefania Bartoccetti, fondatrice e coordinatrice dell’associazione Telefono Donna Italia
Maria Vittoria Caloni, neurologa e neurofisiopatologa clinica
Isabella Merzagora, criminologa clinica e presidente della Società Italiana di Criminologia
Federica Liparoti, penalista specializzata nella tutela delle donne vittime di violenza
Francesco Lionello, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Abbiategrasso
Giovanna Guiso, giornalista e scrittrice
Un’occasione di confronto aperta a tutti
La conferenza rappresenta un momento prezioso di dialogo e riflessione per cittadini, educatori, operatori sociali, studenti e istituzioni. L’intento è quello di esplorare come neuroscienze, educazione e tecnologia possano contribuire concretamente alla prevenzione della violenza di genere, favorendo una società più consapevole e resiliente.
Informazioni pratiche
Ingresso libero fino a esaurimento posti
È consigliata la prenotazione scrivendo a: 📧 [email protected]





















