“Novara green” invita i novaresi alla raccolta mozziconi in centro

Per la prima volta l'associazione apre anche ai non volontari l'attività di pulizia più classica che viene condotta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Per questa volta abbiamo deciso di cambiare modo e non agire da soli. Invitiamo i novaresi che hanno voglia di una città pulita a unirsi ai nostri volontari in pettorina verde e raccogliere tutti insieme i mozziconi di sigarette abbandonati nelle vie del centro. L’appuntamento è per sabato 29 novembre alle 9.45 davanti alla chiesa di San Giovanni Decollato. Chiediamo solo massima puntualità”.

L’invito arriva da Fabrizio Cerri, presidente di Novara Green, l’associazione che con i suoi volontari si occupa da anni di ripulire marciapiedi, parchi e bordi strada nei diversi quartieri cittadini dai piccoli rifiuti buttati per terra.

È la prima volta che Novara Green apre le porte per un’azione di pulizia a tutti i novaresi, anche non associati.

“È un piccolo regalo di Natale anticipato che vogliamo fare alla città – aggiunge Cerri – Quanti più saremo, tanto più importante sarà il significato della nostra iniziativa, ovvero mostrare che i novaresi amano la città e sono disponibili a fare un po’ di fatica per tenerla pulita e in ordine”.
La parola fatica non è esagerata. Per questo genere di raccolta è infatti fondamentale l’intervento manuale: occorrono pinze e stecchi per rimuovere le cicche bloccate tra un cubetto di porfido e l’altro, e lungo i bordi delle lastre di granito dei portici. Un tipo di pulizia “di fino” della pavimentazione del centro che non è realizzabile né con le scope né con le macchine idropulitrici.

Da luglio 2019 i mozziconi di sigaretta sono stati riconosciuti come rifiuto dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Ma non sono solo rifiuti, sono anche pericolosi. Ogni filtro contiene infatti numerose sostanze chimiche, moltissime tossiche. Ogni mozzicone ospita inoltre al suo interno materiali plastici che, nei 12 anni necessari per il loro degrado, si trasformano in microplastiche, inquinano fiumi e mari e vengono ingeriti da pesci e uccelli.

Anche questa pulizia sarà svolta in coordinamento con Assa, che indica ai volontari di Novara Green il punto di raccolta dei sacchi e successivamente si occupa del loro smaltimento.

Su Novara Green
Novara Green è un’associazione di volontariato che, dal 2018, si impegna in modo regolare a svolgere iniziative che rendono la città di Novara un luogo più sostenibile. Per Novara Green l’ambientalismo è fatto anche di piccoli gesti di attenzione all’ambiente e di cura del bene pubblico. Un impegno a cui tutti i cittadini che hanno voglia di riportare bellezza e pulizia nella città, possono contribuire.
www.novaragreen.it

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner