Artigiano in Fiera torna a Rho dal 6 al 14 dicembre

Largo spazio al 'vivere bene'

Calcio, Eccellenza. Il Magenta domani in campo a Lentate sul Seveso

Il Magenta è penultimo in classifica. Punto. Non bastano le tre partite giocate con la giusta 'garra' rispettivamente contro Real Rhodense, Solbiatese e Legnano...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Artigiano in Fiera torna a dedicare un’area importante ai prodotti del “vivere bene”. Dal 6 al 14 dicembre, nei padiglioni del piu’ grande evento internazionale
per artigiani e micro e piccole imprese, saranno protagonisti
alimenti biologici, vegani, di montagna e free-from: segmenti
che continuano a crescere e che cercano spazi dove raccontarsi
con autenticita’.

Il biologico, in particolare, sta vivendo una
fase di espansione continua. Nel 2024 le vendite di alimenti bio
in Italia hanno superato i 6,4 miliardi di euro, con un
incremento del 5,7 percento sul 2023. Artigiano in Fiera offre
ai produttori artigianali l’opportunita’ di raggiungere il
pubblico senza mediazioni. E’ qui che filiere corte,
sperimentazioni locali, ricette di territorio e nuovi stili
alimentari si incontrano e dialogano.

Il risultato e’ un’idea di
“vivere bene” concreta, fatta di scelte quotidiane e prodotti
che uniscono gusto, attenzione alla salute e responsabilita’
ambientale. “Da sempre Artigiano in Fiera da’ voce ai piccoli
produttori che operano nel segno della sostenibilita’: imprese
radicate nei territori, custodi di tradizioni locali, capaci di
trasformare materie prime nel rispetto dei cicli naturali. Un
impegno premiato dal pubblico, sempre piu’ consapevole, attento
alla sana alimentazione, all’uso di materiali naturali e a
un’idea di benessere intesa come forma di equilibrio armonico
tra individuo e ambiente” commenta Antonio Intiglietta,
Presidente di Ge.Fi. Spa

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner