Sabato 15 novembre 2025 si terrà la conferenza stampa per la riapertura della piscina comunale di Busto Garolfo, a conclusione dei lavori di sostituzione del tetto e di completa riqualificazione dell’impianto.
L’appuntamento è fissato alle ore 16.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Statale Tarra, in via Correggio 80 a Busto Garolfo.
A seguire, alle ore 17.00, si svolgerà il taglio del nastro presso la Piscina Comunale di Busto Garolfo, in via Busto Arsizio 102.
Alla conferenza prenderanno parte la società gestore Lombardia Nuoto, insieme alla Nuotatori Milanesi, l’Amministrazione comunale di Busto Garolfo con il Sindaco Giovanni Rigiroli e le aziende che hanno contribuito alla realizzazione dei lavori in tempi da record.
A rendere ancora più speciale l’evento saranno tre grandi protagonisti del nuoto italiano: il campione olimpico di Parigi 2024 Nicolò Martinenghi, insieme ai campioni Matteo Rivolta e Luca Dotto, che parteciperanno come testimonial d’eccezione alla cerimonia inaugurale.
La riapertura dell’impianto assume un valore simbolico e storico: coincide infatti con il ventiseiesimo anniversario della gestione di Lombardia Nuoto, avviata nel novembre 1999. Lo scorso anno, a causa della chiusura forzata dell’impianto per i lavori, non fu possibile celebrare questo importante traguardo.
Oggi, dopo mesi di impegno e difficoltà, la Piscina Comunale torna a disposizione della cittadinanza più moderna, efficiente e accogliente, grazie alla determinazione e collaborazione dell’Amministrazione comunale e alla professionalità delle imprese coinvolte.
L’evento sarà inoltre l’occasione per inaugurare un’ulteriore novità: la nuova palestra interna alla piscina, uno spazio climatizzato e completamente attrezzato Technogym, dedicato in particolare a personal training e attività di fitness complementari o indipendenti rispetto alla pratica del nuoto.
Una giornata di festa, dunque, per celebrare la rinascita di un impianto sportivo storico e i “25 + 1” anni di Lombardia Nuoto al servizio della comunità di Busto Garolfo.






















