Trezzano Rosa, trovato con 38 chili di droga e 9000 euro

Operazione della Polizia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un’operazione della Polizia di Stato ha portato all’arresto di un cittadino italiano di 46 anni, residente a Trezzano Rosa, accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato fermato nel pomeriggio di ieri dagli agenti della Sesta Sezione della Squadra Mobile di Milano, impegnati in un servizio di contrasto al traffico di droga nella zona Sempione del capoluogo lombardo.

I poliziotti, insospettiti dall’atteggiamento nervoso del 46enne a bordo di un’utilitaria presa a noleggio, hanno deciso di procedere a un controllo. Durante la perquisizione personale, l’uomo è stato trovato in possesso di una dose di cocaina e di 230 euro in contanti, probabile provento di una precedente cessione. L’ispezione del veicolo ha poi permesso di rinvenire, nel bagagliaio, un borsone contenente cento panetti di hashish per un peso complessivo di 9,6 chilogrammi, oltre a 32 grammi di cocaina nascosti all’interno del bracciolo portaoggetti e due telefoni cellulari, verosimilmente utilizzati per l’attività di spaccio.

Gli approfondimenti investigativi condotti nell’immediato hanno consentito agli agenti di risalire a un box di sua disponibilità a Trezzano Rosa, dove è stato scoperto un vero e proprio deposito di droga: 22 chili di hashish, oltre 6 chili di marijuana, 100 grammi di cocaina e una macchina conta-soldi, strumento tipicamente utilizzato per la gestione del denaro derivante dallo smercio.

La perquisizione è poi proseguita nell’abitazione dell’uomo, sempre a Trezzano Rosa, dove la Polizia ha trovato e sequestrato oltre 92.000 euro in contanti, nascosti in vari punti della casa.

Il 46enne, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, è stato tratto in arresto e condotto presso la Casa circondariale di Milano San Vittore, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le indagini proseguono per accertare la provenienza dello stupefacente e l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti nella rete di distribuzione.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner