Silvia Scurati: “Magenta merita scuole sicure e moderne, la Città Metropolitana non può più ignorarla”

La Lega fa quadrato con l'Amministrazione Del Gobbo dopo la conferenza di stamani in cui si è tornati sulle 'dimenticanze' di Palazzo Isimbardi...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“La città di Magenta non può più aspettare. Il liceo ‘Salvatore Quasimodo’ rappresenta un’eccellenza del territorio con oltre mille studenti, eppure continua a convivere con strutture inadeguate, fatiscenti e abbandonate al cronico ritardo degli interventi della Città Metropolitana di Milano”. Così Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega, in merito alle recenti sollecitazioni del sindaco di Magenta e dell’amministrazione cittadina riguardo agli stanziamenti non ancora utilizzati e ai ritardi nell’efficientamento del liceo.

“Ci sono risorse stanziate, progetti avviati, ma non ci sono risposte concrete né tempi certi. Nessuna palestra adeguata, assenza di una vera aula magna, problemi impiantistici delle sedi decentrate: tutto ciò – aggiunge Scurati – pesa sulla qualità dell’istruzione e sulla certezza del diritto allo studio per migliaia di giovani. Chiedo alla Città Metropolitana di Milano di assumersi le proprie responsabilità e di convocare immediatamente un tavolo con il Comune di Magenta per definire un cronoprogramma preciso e operativo. Non si tratta solo di gestione tecnica, ma di rispetto verso le famiglie, gli studenti e gli insegnanti. La Lega non permetterà che il problema di questa scuola continui ad essere trascurato.
Ringrazio in particolare il consigliere metropolitano, il sindaco Raffaele Cucchi, per l’interrogazione presentata sul tema. Serve un impegno congiunto e immediato per garantire ai ragazzi di Magenta ambienti sicuri e moderni”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner