Vittuone, Roberto Cassani in consiglio comunale: “Continuerò il mio impegno anche senza deleghe”

L'ex assessore durante il primo impegno da consigliere comunale.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Durante la seduta del Consiglio comunale di Vittuone del 4 Novembre 2025, il consigliere Roberto Cassani è intervenuto per esprimere la propria posizione in seguito alla revoca delle deleghe assessorili. Nel suo intervento, Roberto ha ribadito la piena volontà di proseguire il proprio impegno
al servizio della comunità, sottolineando che la politica deve rimanere “luogo di responsabilità e non di contrapposizione”. “Sono stato eletto dai cittadini e continuerò, nel ruolo che mi sarà possibile, a rispettare la parola data. Per me la parola data è un impegno vero, che non dipende dalle deleghe, ma dal dovere morale di onorare la fiducia dei cittadini.”

Il consigliere ha ricordato i risultati e i progetti realizzati nel corso del mandato — dalle opere pubbliche agli interventi su scuole, parchi e strutture comunali — evidenziando come ogni iniziativa sia sempre stata condotta “nell’interesse della collettività, con trasparenza e attenzione al buon uso delle risorse pubbliche”. “Il valore di chi amministra non sta nelle parole, ma nei fatti.
E finché potrò contribuire, con coerenza e serenità, al bene della nostra comunità, sarò qui,
con lo stesso impegno e la stessa dedizione di sempre. Se un giorno dovessi rendermi conto che non è più possibile farlo nel rispetto dei miei valori e della promessa fatta ai cittadini, avrò la lucidità e la coerenza di capire cosa è giusto fare.”

Concludendo, Roberto Cassani ha invitato l’intero Consiglio a “ritrovare spirito di collaborazione e condivisione” per completare gli obiettivi del programma elettorale, ricordando che “ai cittadini non interessa la disputa, ma che le promesse vengano mantenute.” L’intervento si è chiuso con un appello alla lealtà istituzionale e alla continuità amministrativa, nella convinzione che il bene comune debba sempre prevalere sulle divisioni personali o politiche.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner