La Onlus Magenta “Non di Solo Pane” premiata a Milano: «La solidarietà cambia il mondo»

Il plauso dell'assessore Cuciniello

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un riconoscimento prestigioso per la Onlus Non di Solo Pane di Magenta, premiata nell’ambito del Premio Costruiamo il Futuro, l’iniziativa promossa dalla Fondazione omonima che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre duemila persone all’Auditorium Allianz MiCo di Milano.

La giornata si è aperta con Match Point, un workshop dedicato alle opportunità di finanziamento per enti e associazioni del territorio, alla presenza del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e di importanti rappresentanti istituzionali come Marco Mezzaroma (Sport e Salute), Antonella Baldino (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale) e Vinicio Mosè Vigilante (GSE).

Nel pomeriggio, spazio al momento più atteso: la cerimonia di consegna dei premi del bando “Costruiamo il Futuro”, che ha assegnato 170mila euro a 77 piccole realtà del territorio milanese, impegnate quotidianamente in progetti di inclusione, integrazione e sostegno sociale.

Tra le associazioni premiate anche la magentina Non di Solo Pane, riconosciuta per l’impatto positivo dei suoi progetti sul tessuto comunitario, in particolare per la Scuola di italiano per stranieri
, iniziativa che aiuta decine di persone a costruirsi un nuovo futuro attraverso la lingua e la cultura.

«♥️ Belle notizie! ♥️ – ha commentato l’assessore alle Politiche sociali di Magenta Mariarosa Cuciniello, presente alla cerimonia –. Complimenti a Non di Solo Pane per il meritatissimo riconoscimento! È stato emozionante condividere con i volontari la consegna del premio “La solidarietà cambia il mondo”. Vedere una nostra associazione premiata tra tante belle realtà di Milano e provincia è motivo di grande orgoglio. Grazie per il lavoro che fate ogni giorno per la nostra comunità!»

Il presidente della Fondazione Maurizio Lupi ha ricordato che «il volontariato è una risorsa preziosa per Milano, va sostenuto con ogni mezzo». In questi anni, attraverso il Premio Costruiamo il Futuro, sono stati distribuiti quasi 850mila euro alle associazioni del capoluogo e della sua provincia, vere protagoniste della solidarietà quotidiana.

Sul palco, accanto ai rappresentanti del mondo del volontariato, anche campioni dello sport come Billy Costacurta, Daniele Massaro, Rania Metwally, Martina Caironi e Filippo Amodeo, oltre allo showman Vittorio Brumotti, che ha portato il suo spettacolo acrobatico su due ruote.

Una giornata di festa e di impegno civile, che ha celebrato lo spirito più autentico del volontariato: costruire il futuro insieme, partendo dalla solidarietà.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner