ESTERI: Ultim’ora ticinonotizie.it
MOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) – Il missile russo da crociera a propulsione nucleare Burevestnik “non ha eguali al mondo”. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin durante una visita al posto di comando del gruppo di forze congiunte di Mosca. “Ho un rapporto industriale e le valutazioni del ministero della Difesa sono generalmente note. Dopotutto, si tratta di un prodotto unico, diverso da qualsiasi altro al mondo”, ha affermato Putin.
“Ricordo bene quando annunciammo che stavamo sviluppando un’arma del genere. Persino specialisti altamente qualificati mi dissero che, sì, era un obiettivo valido e meritevole, ma irrealizzabile nel prossimo futuro. Questa, ripeto, era l’opinione di specialisti altamente qualificati”, ha aggiunto.
Secondo lo Stato maggiore russo della difesa, durante il test del 21 ottobre il Burevestnik è rimasto in volo per circa 15 ore e ha percorso una distanza di 14.000 chilometri. Secondo quanto riferisce l’agenzia Tass, lo sviluppo del missile è iniziato dopo il ritiro degli Stati Uniti dal Trattato antimissili balistici del 1972, nel dicembre 2001.
La creazione di nuovi sistemi d’arma strategici, secondo il ministero della Difesa di Mosca, è mirata al miglioramento della capacità di difesa e alla prevenzione di eventuali aggressioni contro il territorio russo. ll Burevestnik è un missile da crociera e dunque, a differenza dei missili balistici, ha propulsione autonoma. Il percorso è guidato da un calcolatore a bordo o da un satellite. Un’altra peculiarità è il volo a bassa quota, capace di sfuggire all’intercettazione dei radar.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).




















