Quattro arresti per spaccio di stupefacenti, quattro sgomberi in cantine utilizzate come bivacchi, sei denunce e sette auto sequestrate: è questo il bilancio dell’intensa attività di controllo portata avanti nella giornata di ieri dalla Polizia Locale di Milano, impegnata con 134 agenti e ufficiali in un servizio straordinario che ha interessato diverse aree della città, tra cui piazzale Maciachini, via Ricciarelli, via dei Transiti e via Alemagna.
L’operazione, mirata a contrastare fenomeni di degrado urbano e comportamenti illeciti legati alla malamovida, ha coinvolto 811 persone e 435 veicoli. Nel corso dei controlli sono state riscontrate 191 violazioni del Codice della Strada, con sei patenti ritirate.
Particolare attenzione è stata rivolta anche alla sicurezza alla guida: sono stati eseguiti 215 test con etilometro, che hanno rilevato solo tre casi di guida in stato di ebbrezza, e 15 test antidroga, con un automobilista risultato positivo alla cocaina.
Durante i controlli, gli agenti hanno proceduto inoltre a un provvedimento di allontanamento da “zona rossa” nei confronti di un uomo già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati al porto abusivo di armi. Sul fronte degli stupefacenti, il bilancio è di 270 grammi di hashish, 20 di cocaina e 15 di marijuana sequestrati.
Non sono mancati anche gli interventi in ambito commerciale. Il personale dell’unità annonaria ha riscontrato una violazione per la vendita di prodotti oltre la data di scadenza, una per uno spazio cottura privo di cappa aspirante, una per carne conservata senza tracciabilità e una per somministrazione in area non autorizzata e priva di SCIA.
Un’operazione ampia e capillare, che conferma l’impegno costante della Polizia Locale milanese nel presidiare il territorio, tutelare la sicurezza dei cittadini e garantire il rispetto delle regole, sia nelle zone periferiche sia nei luoghi della movida.





















