L’amministrazione comunale di Robecco sul Naviglio ritiene doveroso ricostruire con precisione i fatti avvenuti in via Ripa Naviglio domenica 19 ottobre, poiché alcune ricostruzioni giornalistiche hanno diffuso informazioni inesatte, senza chiarire la genesi dell’accadimento. Intorno alle 20.00-20.15, all’esterno di un bar, un 18enne di origine marocchina residente a Milano era seduto e stava ordinando un aperitivo.
Tre ragazzi italiani, tra i 23 e i 24 anni, passando vicino al giovane gli hanno pestato un piede. Il
ragazzo non ha reagito, ha mantenuto un comportamento tranquillo e ha invitato a chiudere
l’episodio con delle semplici scuse. I tre, invece, lo hanno afferrato e colpito con schiaffi e pugni
fino a farlo cadere a terra; nella caduta ha battuto il volto, riportando un trauma facciale con
la rottura dei denti anteriori.
Il 18enne è rimasto stordito per alcuni minuti; quando si è ripreso e ha constatato i danni, è uscito in
strada cercando gli aggressori e ne è seguita una breve colluttazione. Successivamente ha contattato
alcuni amici: uno di loro è sopraggiunto con una spranga che non è stata utilizzata, perché a
quel punto gli autori del pestaggio si erano allontanati. La vigilanza privata del locale è
intervenuta tempestivamente per sedare gli animi. Il gestore precisa che, negli ultimi quattro anni –
da quando è subentrata la nuova gestione – non si erano mai verificati episodi analoghi.
I carabinieri sono stati chiamati e sono giunti sul posto alle 21.30, quando la situazione era già
rientrata. Sono state raccolte alcune testimonianze, ma nessuno tra i presenti ha fornito i
nominativi degli aggressori. Si sottolinea che l’episodio non è nato come una rissa generalizzata:
l’innesco è stato un pestaggio ai danni di un singolo ragazzo, seduto tranquillamente al tavolo.
“Picchiare un ragazzo per motivi così futili e ridurlo in quel modo è agghiacciante. Ci dispiace
per le informazioni non veritiere che sono state diffuse. In via Ripa Naviglio i bar sono frequentati
da tanti giovani del paese, bravi ragazzi che escono per una serata tranquilla e per divertirsi.
L’amministrazione comunale si mette a disposizione delle forze dell’ordine per collaborare alle
indagini e identificare gli aggressori”, dichiara il sindaco Fortunata Barni. L’amministrazione
comunale continuerà a collaborare con le autorità competenti e a sostenere ogni iniziativa utile a
garantire sicurezza e serenità lungo il Naviglio.