Una serata drammatica quella di oggi lungo la linea ferroviaria Milano–Torino, dove un giovane ha perso la vita dopo essere stato travolto da un treno in transito all’altezza della stazione di Trecate.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il ragazzo si trovava insieme a due amici, tutti di origine pakistana e di età compresa tra i 20 e i 22 anni. I tre, per cause ancora da chiarire, avrebbero tentato di attraversare i binari proprio mentre stava sopraggiungendo un convoglio della direttrice Novara–Milano. L’impatto è stato violentissimo e per il giovane non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori del 118, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile: i sanitari hanno potuto soltanto constatare il decesso. Gli altri due ragazzi sono rimasti feriti e sono stati trasportati in ospedale per accertamenti.
👮♂️ Indagini in corso
Le autorità competenti stanno cercando di chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Non si esclude che il gruppo, nel tentativo di guadagnare tempo, abbia deciso di attraversare i binari anziché utilizzare il sottopasso o il passaggio pedonale, come purtroppo accade troppo spesso in casi simili. I rilievi e le indagini sono tuttora in corso per ricostruire con precisione l’episodio.
🚦 Circolazione ferroviaria in tilt verso Milano
L’investimento ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico ferroviario della serata. Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, la circolazione è stata temporaneamente interrotta all’altezza della stazione di Trecate. Numerosi treni diretti a Milano sono stati cancellati o hanno subito forti ritardi, mentre altri convogli hanno modificato la stazione di arrivo.
Tra i più colpiti i treni in direzione Pioltello e Milano Certosa.
Trenord, in una nota diffusa in serata, ha spiegato che “la circolazione della direttrice è stata interrotta a causa di un investimento di una persona da parte di un treno della linea”, con conseguenti “ritardi, variazioni e cancellazioni” registrati subito dopo e tuttora in corso..
Una tragedia che ha scosso profondamente la comunità locale e i pendolari che ogni giorno utilizzano quella linea, riportando drammaticamente l’attenzione sul tema della sicurezza ferroviaria e sull’importanza del rispetto delle norme nei pressi dei binari.