Assemblea dei soci della San Vincenzo consiglio Rho Magenta: giovani, messa alla prova e spettacolo del 14 novembre

Tanti i temi trattanti durante l'incontro dell'associazione che si occupa di aiutare le persone in povertà.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Domenica 19 ottobre si è svolto l’incontro e l’assemblea dei soci della Società di San Vincenzo De Paoli, un momento importante di confronto, condivisione e programmazione delle attività future. La giornata ha riunito soci e volontari provenienti dalle otto conferenze del territorio, alternando momenti di riflessione, aggiornamento e convivialità.

Uno dei temi centrali è stato l’impegno verso i giovani: sono stati presentati i progetti dedicati al sostegno scolastico e alla crescita personale, con particolare attenzione al servizio compiti. Questo servizio si avvarrà della collaborazione di giovani studenti regolarmente assunti, favorendo così non solo il supporto ai ragazzi in difficoltà ma anche l’inserimento lavorativo giovanile.

Grande soddisfazione è stata espressa anche per la riuscita serata “APEricena” a Robecco, che ha visto una significativa partecipazione della comunità. I dati condivisi durante l’assemblea hanno confermato l’importanza di questi momenti di socialità e raccolta fondi per sostenere le iniziative associative.
È stata inoltre presentata la serata teatrale “Sogno o son desto”, in programma il 14 novembre al teatro di Magenta. Un appuntamento culturale aperto alla cittadinanza, che rappresenta un’ulteriore occasione per sensibilizzare e coinvolgere la comunità sulle attività dell’associazione.

Un punto rilevante dell’incontro ha riguardato la convenzione tra la Società di San Vincenzo De Paoli e l’Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna (UEPE). Grazie a questo accordo, sarà possibile accogliere persone ammesse alla “messa alla prova” per svolgere lavori di pubblica utilità (LPU) presso le strutture convenzionate. Queste attività, non retribuite ma altamente significative, si svolgeranno sotto la supervisione dell’UEPE e rappresentano un’importante opportunità di reinserimento sociale e di servizio alla collettività.

Durante l’assemblea è stato ribadito anche l’impegno dell’associazione nell’accompagnare le famiglie nei percorsi di uscita dalla povertà, attraverso azioni concrete di sostegno e progetti di inclusione. E infine una giornata conviviale tra i soci delle 8 conferenze, assemblea, messa e pranzo,

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner