Un devastante incendio ha distrutto nella serata di venerdì il monastero della Bernaga, situato nella frazione di Perego, nel comune di La Valletta Brianza, in provincia di Lecco. Si tratta di un luogo di culto di grande valore storico e spirituale, fondato nel XVII secolo e noto anche per essere il monastero dove il giovane beato Carlo Acutis ricevette la Prima Comunione.
Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, sarebbero divampate a causa di un corto circuito in una delle celle delle monache romite ambrosiane che vivono nel complesso. Al momento dell’incendio nel convento si trovavano 21 religiose — una delle 22 consorelle è infatti ricoverata in ospedale — che stavano seguendo insieme alla televisione la preghiera del Papa per la pace.
L’allarme è scattato poco dopo, e le suore sono state immediatamente evacuate in sicurezza grazie all’intervento dei vigili del fuoco, giunti sul posto con ben nove squadre provenienti da Lecco, Monza Brianza e Como, dotate di autoscale e autobotti per domare il rogo.
Nonostante il tempestivo intervento, i danni alla struttura sono gravissimi: le fiamme hanno distrutto parte degli ambienti monastici e molti oggetti di valore artistico e religioso, tra cui quadri e arredi sacri.
Le religiose, profondamente scosse ma incolumi, hanno trovato ospitalità temporanea: diciannove di loro sono state accolte dalle Piccole Apostole a Ponte Lambro, mentre le altre due sono state sistemate in una struttura vicino a Erba.
Le operazioni di messa in sicurezza e bonifica dell’area ieri erano ancora in corso. Gli inquirenti stanno lavorando per accertare con precisione le cause del rogo, che ha colpito uno dei simboli spirituali più antichi e amati del territorio lecchese.