Il MoVimento 5 Stelle rafforza la propria presenza nel territorio: nasce il nuovo Gruppo
Territoriale Magentino-Abbiatense.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – Con votazione espressa all’unanimità durante l’assemblea del 5 giugno 2025, Davide Bartolomeo è stato eletto referente del Gruppo Territoriale Magentino-Abbiatense del MoVimento 5 Stelle. A seguito dell’incremento degli iscritti e della conseguente ridefinizione territoriale, il MoVimento 5 Stelle ha completato la riorganizzazione sovracomunale con la costituzione del nuovo Gruppo
Territoriale Magentino-Abbiatense, che nasce dalla struttura più ampia del GT Ticino-Olona,
istituita lo scorso anno.
L’assemblea degli iscritti ha eletto Davide Bartolomeo, 29 anni, residente ad Albairate, che avrà il
compito di coordinare le attività politiche e organizzative locali per il prossimo anno, nel rispetto
dello Statuto e del Regolamento del MoVimento.
Il Gruppo Territoriale Magentino-Abbiatense comprende i comuni di:
Abbiategrasso, Albairate, Arluno, Bareggio, Besate, Boffalora sopra Ticino, Bubbiano, Calvignasco, Casorezzo, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Corbetta, Gaggiano, Gudo Visconti, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero, Morimondo, Motta Visconti, Noviglio, Ossona, Ozzero, Robecco sul Naviglio, Rosate, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Vermezzo con Zelo e Vittuone.
L’obiettivo del nuovo gruppo è riattivare energie, coinvolgere nuove competenze e costruire un
progetto condiviso per affrontare le principali sfide ambientali, sociali e istituzionali del territorio.
“Credo profondamente che il nostro compito sia valorizzare le persone, proporre soluzioni concrete ai
cittadini e offrire una visione originale e moderna di comunità.
È fondamentale preservare l’identità agricola e ambientale che caratterizza il nostro territorio: solo
così possiamo proteggere quelle tradizioni che da secoli accompagnano la vita delle nostre comunità.
Allo stesso tempo, dobbiamo dare spazio allo sviluppo economico e infrastrutturale del territorio,
promuovendo una crescita sostenibile nel tempo e in armonia con l’ambiente.
Tutto questo, tutelando sempre la legalità e la trasparenza dei processi pubblici e privati che lo
governano e lo modellano. Solo una comunità unita, consapevole e trasparente, insieme a una politica capace di trovare le soluzioni migliori, può affrontare le difficili sfide del futuro.”