Domenica di festa a Cassinetta di Lugagnano: riso Carnaroli e auto storiche

Giornata ricca di eventi

Domenica la ‘CorriPavia Half Marathon’, in 4.700 al via

Si accendono i riflettori sulla CorriPavia Half Marathon, un nuovo successo per questo evento ideato e organizzato da ASD Atletica 100 Torri Pavia sotto...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Preparatevi per una giornata imperdibile! Domenica 12 ottobre a Cassinetta di Lugagnano si celebra la Festa del raccolto, un appuntamento fondamentale per i nostri agricoltori che, dopo una stagione di duro lavoro e l’imprevedibilità del meteo, coronano finalmente la raccolta del riso. Siamo ottimisti: sarà un ottimo raccolto!

Questa edizione, in particolare, è speciale: festeggeremo gli 80 anni di un’autentica eccellenza italiana, il Riso Carnaroli, quello vero!

80 Anni di Riso Carnaroli: L’Eccellenza in Tavola
Selezionato nel 1945 nel Milanese, il Carnaroli è oggi il riso più famoso e apprezzato al mondo per la preparazione dei risotti. Un riso che ha scritto la storia e che porta alto il nome della Provincia di Milano, che vanta tra l’altro alcune delle più alte rese produttive di riso in Europa.

Per onorare questo illustre compleanno e l’importanza del raccolto, dalle 12:15 in poi, saremo tutti in piazza per cucinare e gustare il nostro riso migliore: il Riso Carnaroli Gran Riserva, invecchiato per 12-18 mesi. Le ricette? Sono ancora un segreto… ma preparatevi a un’esperienza di gusto unica con la Confraternita della Pentola! E alle 14:45 celebreremo ufficialmente l’anniversario con una conferenza.

Connubio di Eccellenza ed Eleganza

La Festa del raccolto celebra un magnifico connubio tra l’eccellenza gastronomica del Carnaroli e l’eleganza senza tempo delle Auto e Moto storiche.

Già dalle 12:00, potrete ammirare in esposizione nel centro storico le splendide vetture e moto che, dopo aver percorso l’intera Alzaia del Naviglio Grande con partenza da Milano, arriveranno fino a noi a Cassinetta. Un vero spettacolo.

Non mancheranno, inoltre, le bancarelle con creazioni artigianali e prodotti dei nostri agricoltori. Per chi desidera immergersi nella bellezza del borgo, alle 16:00 è prevista anche una visita guidata alle Ville Storiche di Cassinetta di Lugagnano.

La festa inizierà alle 10:30 e si chiuderà in bellezza alle 22:00.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner