Meraviglioso Pogacar nel Trittico Lombardo su due ruote

Stagione da incorniciare per lo sloveno

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Con la spettacolare vittoria di Tadej Pogačar alla Tre Valli Varesine, si è ufficialmente chiuso ieri il Trittico Lombardo 2025, la prestigiosa serie di tre classiche di fine stagione che unisce storia, passione e tradizione ciclistica lombarda.

Al fuoriclasse sloveno, primo nella classifica generale con 38 punti, è andato il Diamante del Trittico della gioielleria Andrea Paternostro Gioielliere. Nata nel 1997, questa manifestazione riunisce tre gare storiche del calendario ciclistico: • la Coppa Agostoni, organizzata dallo Sport Club Mobili Lissone, che ha visto il trionfo di Adam Yates/UAE Team Emirates XRG, su Carlos Canal Blanco/Movistar Team e Simone Velasco/XDS Astana Team; • la Coppa Bernocchi, curata dalla U.S. Legnanese 1913, con partenza e arrivo a Legnano dopo il classico circuito della Valle Olona, vinta quest’anno dal campione francese in carica, Dorian Godon, della Decathlon AG2R La Mondiale Team, davanti al giovane Tobias Lund Andresen in forza al Team Picnic PostNL e a Giovanni Lonardi del Team Polti VisitMalta; • la Tre Valli Varesine della S. C. Alfredo Binda, chiusa con l’acuto dello sloveno – secondo posto per Albert Withen Philipsen/Lidl-Trek e Julian Alaphilippe/Tudor Pro Cycling Team.

Con il trionfo nella classica varesina, il fuoriclasse sloveno – fresco campione del mondo e campione europeo in carica-, ha suggellato una stagione perfetta, aggiungendo un nuovo gioiello alla sua straordinaria collezione. Dominante, elegante, irresistibile, Pogačar ha conquistato pubblico e avversari chiudendo il Trittico in cima alla classifica generale (38 i suoi punti), davanti a Carlos Canal Blanco, alfiere della Movistar Team (33) e a Paul Lapeira, portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team (32). Ancora una volta, il Trittico Lombardo si conferma cosi’ un appuntamento di prestigio nel panorama ciclistico internazionale, capace ogni anno di unire tre città, tre storie e un’unica, passione: quella per il grande ciclismo.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner