Dopo il primo Festival Internazionale di musica e danza dello scorso maggio, il Comune di Cassinetta di Lugagnano, uno dei Borghi più belli d’Italia, conferma il proprio impegno a favore della promozione della musica, con la convinzione che la cultura sia elemento cruciale per la crescita della comunità nonché ambito fertile ove far germogliare i giovani musicisti che si preparano a prendere in carico la meravigliosa eredità musicale del nostro paese.
Sabato 11 ottobre Cassinetta di Lugagnano, sarà sede di due grandi eventi musicali che si terranno presso il Centro Polifunzionale con affaccio sulla Passeggiata dell’Amore.
Dalle 10.30 alle 18, accompagneranno il fluire delle acque del Naviglio Grande i Concerti di Talenti Musicale con E lucevan le stelle…: le stelle di giovani provenienti da tutto il nord Italia, da Cassinetta a Bologna, che faranno risuonare le note dei loro strumenti per una giornata favore della ricerca sul tumore al seno. Grazie alla collaborazione con l’associazione Timanifesta si esibiranno i virtuosi vincitori del Concorso Nazionale della Rosa delle categorie pianoforte, violino, violoncello, flauto, arpa, oboe, clarinetto, nonché le giovani eccellenze di Cassinetta di Lugagnano.
Ma la giornata non terminerà all’imbrunire. Infatti alle 21 si terrà il Gran Concerto d’Autunno, primo appuntamento di Classica Cassinetta che offrirà un programma molto corposo che vedrà Kirill Vishnyakov alla viola, Eugenio Finiguerra al pianoforte, Qu RuiJie soprano, Alice Migliore al violino, Marta Medici al pianoforte, Valentina Medici al violoncello e Giorgio Medici al violino, proporre le musiche di Bach, Shumann, Mendelssohn, Duparc, Martini, Brahm, Vivaldi, Pachelbel, Gounod, Handel, Morricone e Piazzolla.
Ingresso gratuito.